Corning, azienda statunitense nota principalmente per la produzione di vetri protettivi per smartphone, ha ampliato la propria gamma di soluzioni con il nuovo Gorilla Glass Ceramic.

La nuova soluzione, una protezione in materiale vetroceramico che promette di risultare molto più resistente (soprattutto alle cadute) rispetto alle soluzioni classiche proposte dalla concorrenza, debutterà nei prossimi mesi su un inedito dispositivo di un produttore di smartphone molto noto nel panorama Android.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
-40%

Corning Gorilla Glass Ceramic è ufficiale

Come anticipato in apertura, la statunitense Corning ha presentato il nuovo vetro protettivo per dispositivi mobili Gorilla Glass Ceramic che amplia il portfolio di vetri protettivi della famiglia Gorilla Glass, molto diffusa (in tutte le sue iterazioni) sui dispositivi dei produttori più noti del panorama Android.

Il nuovo Gorilla Glass Ceramic è la prima soluzione dell’azienda in vetroceramica e si caratterizza per una maggiore resistenza alle cadute su superfici ruvide rispetto alle più classiche soluzioni in vetro alluminosilicato della concorrenza.

Di seguito riportiamo le parole di David Velasquez, vicepresidente e general manager della divisione Gorilla Glass presso Corning, che ha così commentato l’ultimo arrivato:

“Il Gorilla Glass si è costruito una reputazione di forza e resistenza, e il nostro nuovo materiale vetroceramico continua questa tradizione. Progettato per offrire una maggiore robustezza, il Gorilla Glass Ceramic rafforza il nostro impegno nell’innovazione e nell’ingegnerizzazione di materiali durevoli e di alta qualità per le coperture dei display.”

Specifiche del nuovo vetro protettivo di Corning

Scorrendo il brevissimo comunicato stampa diffuso da Corning, le uniche informazioni fornite su Gorilla Glass Ceramic suggeriscono una maggiore resistenza alle cadute su superfici ruvide: nei test di laboratorio condotti dall’azienda, la nuova soluzione ha resistito a dieci cadute ripetute da un metro su una superficie che replicava l’asfalto; l’azienda suggerisce che le soluzioni tradizionali in vetro alluminosilicato non reggono già dopo la prima caduta.

Corning Gorilla Glass Ceramic confronto resistenza cadute

Fortunatamente, Corning ha già diffuso il datasheet del nuovo Gorilla Glass Ceramic. Grazie a questo elemento, possiamo riportare di seguito alcune delle sue specifiche tecniche:

  • Destinazioni d’uso: protezione frontale e posteriore
    • Smartphone
    • Fotocamere
    • Smartwatch e altri dispositivi indossabili
  • Spessore standard: tra 0,8 e 0,9 mm
  • Proprietà fisiche
    • Densità: 2,47 g/cm³
    • Modulo di Young: 102 GPa
    • Modulo di taglio: 42,8 GPa
    • Resistenza alla frattura: 1,12 MPa·m1/2
  • Proprietà ottiche
    • Indice di rifrazione (590 nm): 1,54
    • Costante fotoelastica: 28,3 cm/MPa

Il Gorilla Glass Ceramic debutterà già nel 2025

Secondo quanto dichiarato da Corning, il Gorilla Glass Ceramic debutterà nei prossimi mesi a bordo di un dispositivo targato Motorola. Ciò non sorprende, specie ricordando la partnership stretta tra le due aziende lo scorso anno (è stata ufficializzata a MWC 2024).

La Casa Alata deve ancora annunciare ufficialmente i propri flagship 2025 della gamma Motorola Edge 60 e, di conseguenza, non ci sorprenderebbe se questo vetro protettivo trovasse posto su uno di questi smartphone, magari sul modello Edge 60 Pro di cui abbiamo sentito già abbondantemente parlare (o su Edge 60 Ultra, sequel di Edge 50 Ultra non ancora finito sotto ai riflettori).

Visto il successo dei vetri targati Corning sui dispositivi del panorama Android, è lecito ipotizzare che Motorola possa essere solo il primo di una lunga serie di produttori che opterà per questo vetro a protezione del display (e non solo) sui prossimi smartphone.