Torniamo a occuparci di Meteo Pixel,  l’app per le previsioni del tempo predefinita degli smartphone della gamma Pixel, perché Google sta rilasciando novità importanti.

In primis, Big G sta finalmente rendendo disponibile per tutti una nuova interfaccia utente per la ricerca delle località che era stata avvistata a fine gennaio. In secondo luogo, il team di sviluppo ha avviato il rilascio di un fix per risolvere un problema fastidioso che caratterizza l’app e i widget a essa collegati. Facciamo ordine.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Meteo Pixel riceve una nuova UI per la ricerca delle località

Google continua a migliorare l’esperienza utente fornita da Meteo Pixel tramite piccole novità che sono in distribuzione lato server per tutti coloro che eseguono la versione 1.0.20250127.729684887 dell’app, la stessa di cui vi abbiamo parlato a inizio mese per via dell’introduzione del pulsante “Salva” quando consultiamo il meteo della posizione corrente e di piccole modifiche alla sezione della “Previsione per 10 giorni”.

Nello specifico, le ultime novità vanno a modificare ulterioremnte la schermata iniziale dell’app e permettono di interagire meglio con la ricerca e il salvataggio delle località tra quelle “preferite”.

Finora, come mostra la seguente immagine, è stato possibile salvare la posizione corrente tra le località salvate grazie al pulsante “Salva” (prima immagine della galleria sottostante). In alternativa, effettuando un tap sul tasto “+” (dalla schermata delle località salvate) e cercando una località, il risultato era il salvataggio immediato di quest’ultima all’elenco delle località salvate (seconda immagine della galleria sottostante).

La nuova interfaccia, spoilerata da un noto insider a fine gennaio, sostituisce il tasto “+” con il tasto “ricerca” (icona con la lente d’ingrandimento) e cambia anche il meccanismo di interazione ricerca e salvataggio delle località. Di seguito analizziamo come si presenta la nuova interfaccia.

  • Ricerca e salvataggio immediato di una località: effettuando un tap sul tasto con la lente d’ingrandimento, si accede alla sezione per la ricerca; i risultati della ricerca sono affiancati da un tasto “+” che, se premuto, salva direttamente la località all’elenco delle località salvate; l’utente ha conferma di ciò grazie a un disclaimer che compare nella parte bassa quando viene mostrata la pagina con il meteo per la località scelta (terza parte dell’immagine sottostante).

Google Meteo Pixel v1.0.20250127 - Nuova UI ricerca località

  • Ricerca di una località per consultare il meteo (senza salvarla): Meteo Pixel consente (finalmente) di consultare il meteo di una località senza effettivamente salvarla; basterà effettuare la procedura di ricerca e tra i risultati, invece di premere sul tasto “+”, bisognerà premere sul nome della località; a questo punto, verranno mostrate le previsioni meteo per la località scelta; per consentire agli utenti di salvarla tra le località salvate senza effettuare una nuova ricerca, in alto a destra è presente il tasto “Salva” (lo stesso che troviamo quando consultiamo il meteo per la posizione attuale, ammesso che non sia già presente tra le località salvate).

Google Meteo Pixel v1.0.20250127 - Nuova UI ricerca località

Come anticipato, questa nuova interfaccia è in rollout graduale (lato server) per tutti gli utenti in possesso di un Pixel compatibile che eseguono la versione 1.0.20250127.729684887 dell’app. Potrebbero volerci alcuni giorni prima che il rollout sia effettivamente completato per tutti.

In rollout un fix per migliorare la consistenza delle informazioni tra widget e app

Parallelamente all’implementazione di questa nuova interfaccia, Google sta rilasciando un fix (via 9to5Google) per risolvere un problema di inconsistenza delle previsioni meteo presentate dal widget meteo, dall’app Meteo Pixel e dal widget Riepilogo, sia in termini di posizione che in termini di previsioni vere e proprie.

La seguente galleria d’immagini mostra il comportamento attuale: il widget mostra le previsioni per Los Angeles, suggerendo meteo parzialmente nuvoloso e una temperatura di 76°F; partendo dal widget, l’app si apre mostrando le previsioni per Los Angeles ma suggerendo una temperatura diversa (75°F); consultando la scheda delle località salvate, emerge che la posizione mostrata dal widget di Meteo Pixel non è quella corrente dell’utente ma una più generica.

Il fix di cui abbiamo parlato poco sopra (che è in rollout graduale lato server per tutti) va a risolvere questa discrepanza: il widget dell’app mostrerà la stessa posizione corrente rilevata dall’app Meteo Pixel (galleria d’immagini sottostante); inoltre, il fix sembra coinvolgere anche il meteo mostrato dal widget Riepilogo (At a Glance per i più nostalgici).

Come scaricare (o aggiornare) l’app Meteo Pixel

L’app Meteo Pixel è disponibile per tutti i Pixel compatibili (dai Pixel 6 in avanti) attraverso il Google Play Store: per scaricarla (o aggiornarla), basterà effettuare un tap sul badge sottostante e selezionare “Installa” (o “Aggiorna”).

Nel caso in cui, invece, abbiate “fretta” di ricevere le novità discusse sul vostro Pixel, potrete ricorrere all’installazione manuale (sideload) del pacchetto contenente l’ultima versione dell’app, scaricabile dal portale APKMirror (la pagina di download è raggiundibile tramite questo link) e installabile attraverso un’applicazione che installa i “bundle” (file .akpm), come quella ufficiale di APKMirror (si può a sua volta installare attraverso il Google Play Store, effettuando un tap sul badge sottostante).