Google continua a sviluppare su più fronti Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel (ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita) e, nonostante parecchie indecisioni, stavolta sembra aver finalmente scelto il design definitivo per il campo di immissione del testo all’interno delle chat.
Parallelamente, sui Pixel Watch è in rollout una piccola novità di Wear OS che il colosso di Mountain View aveva già presentato agli sviluppatori qualche anno fa. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Messaggi: varato il nuovo design del campo di immissione testuale
Google Messaggi è spesso tra le protagoniste sulle nostre pagine, specie considerando che Google è alla continua ricerca di modi per migliorarla sotto tutti i punti di vista, a volte riuscendoci e a volte no.
Solo un paio di settimane fa vi abbiamo parlato di alcune modifiche discutibili in fase di test ma, riavvolgendo ancora un po’ il nastro (torniamo a dicembre 2024), abbiamo spesso raccontato di un team di sviluppo super indeciso sulla strada da percorrere lato design.
Alla fine, dopo mille tentativi, Google ha varato quello che sembra essere il design definitivo del campo di immissione testuale all’interno di una chat in Google Messaggi e la novità è in rollout graduale per coloro che eseguono la versione 20250311_04_RC01 dell’app.
L’immagine sottostante mostra la vecchia soluzione (a sinistra) e la nuova soluzione (a destra). Fino a oggi il campo di immissione testuale è stato contenuto in una pillola ovale allineata a destra e contenente il selettore delle emoji e il tasto per i messaggi vocali; il tasto “+” e il tasto per la galleria erano a sinistra, fuori dalla pillola.
Il nuovo design prevede una pillola ovale allineata a sinistra: il campo contiene il tasto “+”, la zona per l’immissione del testo, il selettore delle emoji e il tasto per accedere alla galleria; subito fuori, in posizione a sé stante, è presente il tasto per i messaggi vocali.
Come scaricare o aggiornare l’app di Google Messaggi
Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).
Google Pixel Watch: una piccola novità in rollout per tutti
Google ha finalmente avviato il rilascio sui Pixel Watch, Watch 2 e Watch 3 di un elemento di design presente all’interno della documentazione fornita agli sviluppatori già dai tempi di Wear OS 3 (2021) ma finora mai rilasciato.
Nello specifico, si tratta dell’icona dell’app a cui si riferisce un Tile (sono i riquadri con i widget): scorrendo nel carosello dei Tiles, in alto verrà mostrata per qualche secondo l’icona (con forma circolare) dell’app a cui si riferisce il riquadro stesso (via 9to5Google).


Sebbene questa piccola novità sia stata resa disponibile subito dopo il rilascio dell’aggiornamento a Wear OS 5.1 (basato su Android 15), avvenuto all’inizio del mese, sembra che le due cose siano slegate: per alcuni utenti, infatti, questa piccola novità era già disponibile in seguito al precedente aggiornamento (quello di novembre 2024); quello delle ultime ore dovrebbe essere solo il sintomo di un rilascio più ampio.