Nei prossimi mesi Motorola presenterà diversi modelli aggiornando due delle più importanti serie di smartphone: Razr ed Edge. Facciamo quindi il punto della situazione con le ultime novità per Motorola Razr 60, Razr 60 Ultra ed Edge 60 Fusion.
Indice:
Svelato il design e le specifiche tecniche di Motorola Razr 60
Il primo device Motorola al quale dedicare attenzione è Razr 60. Il modello standard della prossima serie di pieghevoli Motorola sarà disponibile in tre diverse colorazioni: Pantone Gibraltar Sea (con una texture ispirata al nylon), Pantone Lightest Sky (con una finitura in acetato) e Spring Bud.
Dalle immagini è possibile apprezzarne il design che non si discosta da quello di Razr 50, anche tenendo conto che il design adottato da Motorola ha ottenuto un buon riscontro da parte degli utenti. Anticipate anche quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche che rivelano come Razr 60 sarà più piccolo rispetto a Razr 50 e Razr 40.
Costruzione e Design
- Scocca: Certificazione IP48 (con una protezione parziale contro la polvere, in sostituzione di IPX8 della generazione precedente)
Display
- Display principale: Foldable pOLED HDR10+ da 6,7 pollici, validato da Pantone
- Funzionalità: Compatibilità con la tecnologia ‘wet touch’ per un’interazione ottimale anche in condizioni di umidità
Processore e memoria
- Chipset: MediaTek Dimensity 7400X
- RAM: Fino a 12GB di LPDDR4x
- Storage: Fino a 512GB di memoria interna
- Funzione aggiuntiva: Supporto a “RAM Boost” (RAM virtuale)
Batteria
- Capacità: 4.500mAh
- Ricarica: Supporto a ricarica Turbo a 30W
Fotocamere
- Posteriore
- Sensore primario da 50MP con tecnologia Ultra Pixel e OIS per prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione
- Lente ultra-grandangolare con una capacità di cattura 4 volte maggiore rispetto al modello precedente
- Funzionalità per scatti macro
- Anteriore: Fotocamera selfie da 32MP
Funzionalità e software
- Integrazione della suite Moto-AI per funzionalità AI-driven
- Sistema di sicurezza: Moto Secure e sensore laterale per le impronte digitali
- Sistema operativo previsto: Android 15
Tutti i dettagli del design di Razr 60 Ultra
Dopo le prime immagini e le specifiche tecniche del prossimo Motorola Razr 60 Ultra è ora possibile apprezzarne nel dettaglio l’intero design. Grazie ai render che stanno iniziando a circolare possiamo vedere Razr 60 Ultra da ogni angolazione. Anche in questo caso non ci saranno grandi differenze rispetto a Razr 50 Ultra.
Da questo punto di vista è da registrare come, a differenza dei competitor, anche con Razr 60 Ultra Motorola abbia deciso di mantenere un’estetica più sobria e arrotondata evitando di ricorrere ad angoli netti e bordi piatti. Sebbene non ci siano conferme sulla data di presentazione, è plausibile che non manchi molto al lancio di Motorola Razr 60 Ultra. L’aumento delle fughe di notizie (con immagini sempre più di qualità) e il fatto che la serie Razr 50 è uscita a giugno 2024, suggeriscono che non dovrebbe mancare molto.



Motorola Razr 60 Ultra (il nome della versione globale di Razr Plus 2025) è stato recentemente individuato nel database dell’autorità cinese di certificazione delle telecomunicazioni (TENAA) con il numero di modello XT2551-3. Da qui è possibile ottenere le informazioni sulle specifiche tecniche di questo dispositivo:
- Standard di rete supportati: GSM, WCDMA, LTE FDD, TDLTE, NR NSA, NR SA
- Dimensioni del dispositivo: 171,48 × 73,99 × 7,29 mm
- Peso: 199 grammi
- Schermo 1 (esterno):
-
- Risoluzione: 1080 × 1272
- Dimensione: 4,0 pollici
- Tipo: OLED
- Profondità di colore: 1 miliardo di colori
- Schermo 2 (interno):
- Risoluzione: 1224 × 2992
- Dimensione: 6,96 pollici
- Tipo: OLED
- Profondità di colore: 107374万
- Batteria: Capacità nominale di 1090 mAh e 3185 mAh
- CPU: Frequenza: 4,32–3,53 GHz octa-core
- RAM: 8GB, 12GB, 16GB, 18GB
- Sistema operativo: Android
- Fotocamere
- Posteriore: Due sensori da 50MP (5000万 pixel ciascuno)
- Anteriore: 50MP (5000万 pixel)
- Memoria interna: 256GB, 512GB, 1TB, 2TB
- Connettività locale: Bluetooth, USB
- Funzionalità speciali: Accelerometro, sensore di distanza, sensore di luce, riconoscimento facciale, riconoscimento delle impronte digitali
Una nuova colorazione per Motorola Edge 60 Fusion
Diverse anticipazioni inerenti ai poster pubblicitari e la data di lancio di Motorola Edge 60 Fusion ci hanno dato alcune indicazioni sui prossimi smartphone della serie Edge. In modo particolare avevamo avuto modo di notare alcune delle colorazioni di Edge 60 Fusion, ovvero, Turchese, Rosa e Verde. Ora scopriamo, grazie a nuovi render che mostrano lo smartphone in tutte le sue angolazioni, che Edge 60 Fusion sarà disponibile anche nella variante di colore blu.
































I colori, proseguendo una tradizione per Motorola, dovrebbero ispirarsi alle tonalità Pantone con la parte posteriore di Motorola Edge 60 Fusion che prevede l’iconico marchio dell’azienda al centro con il modulo per il comparto fotografico (dotato di tre sensori più il flash LED) in rilievo in alto a sinistra.