Samsung Galaxy S25, Samsung Galaxy S25+ e Samsung Galaxy S25 Ultra accolgono in Italia un nuovo aggiornamento software. I flagship dispongono già della One UI 7 (sono tra i pochi fortunati), ma in queste ore stanno ricevendo un ulteriore update: andiamo a scoprire quali sono le novità e come procedere con l’installazione.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra
Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra stanno ricevendo in Italia un nuovo aggiornamento software: si tratta delle patch di sicurezza di marzo 2025, il cui rollout era partito qualche giorno fa dalla Corea del Sud.
In distribuzione ci sono i firmware S93*BXXS1AYC2, che richiedono un download piuttosto corposo (circa 586 MB su Galaxy S25 Ultra): le novità citate dal changelog consistono esclusivamente nelle ultime patch di sicurezza, oltre che in qualche generico perfezionamento di stabilità e in bugfix non specificati. Come abbiamo visto con il più recente bollettino pubblicato da Samsung, le patch di questo mese vanno a correggere un totale di 58 vulnerabilità: 51 riguardano il sistema operativo Android in generale (CVE), mentre 7 toccano più nello specifico i dispositivi del produttore sud-coreano e la sua interfaccia. Tra le Common Vulnerabilities and Exposures ne spiccano 11 contrassegnate come critiche, affiancate da 40 contrassegnate come ad alta priorità.
Gli smartphone sono usciti con la One UI 7 stabile, mentre tanti altri modelli stanno ancora attendendo l’aggiornamento (in arrivo a partire dai Galaxy S24 dal 7 aprile). Date le tempistiche, è a questo punto improbabile vedere una One UI 7.1 sempre basata su Android 15: visto il lancio di Android 16 da parte di Google previsto per giugno, Samsung dovrebbe passare direttamente alla One UI 8.0 durante l’estate (o poco oltre).
Come aggiornare la serie Samsung Galaxy S25
Per controllare l’arrivo via OTA di nuovi aggiornamenti su Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema. In particolare, potete seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In alternativa potete collegare via cavo lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.
La distribuzione è in corso in Italia, quindi non dovrebbe essere un problema procedere con l’installazione.