Lo scorso mese il team di Google ha annunciato un profondo rinnovamento di Family Link, il popolare servizio studiato dal colosso di Mountain View per consentire ai genitori di gestire i dispositivi Android dei propri figli, con la possibilità di porre vari limiti alle applicazioni che possono usare e di controllare i contenuti che possono essere visualizzati.

Ebbene, a distanza di qualche settimana pare che il team di Google abbia finalmente dato il via al rilascio della nuova interfaccia per l’applicazione dedicata ai dispositivi basati su Android (con la release 2.47) mentre per la versione iOS non è ancora disponibile.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Come cambia l’interfaccia di Family Link

Una volta implementata la nuova interfaccia, la prima scheda diventa la schermata Screen Time, al cui interno i genitori potranno trovare tutti gli strumenti necessari per gestire il tempo che i figli trascorrono davanti allo schermo del proprio dispositivo (con un riepilogo dell’utilizzo per applicazione e la possibilità di accedere alle impostazioni sui limiti di tempo).

Quindi troviamo la scheda Controlli, che consente di gestire tutte le impostazioni legate agli account dei figli, il tutto con alcune modifiche grafiche basate su Material You e la possibilità di approvare i download delle app e bloccare siti Web specifici.

La scheda Posizione continua a mostrare la posizione dei bambini su una mappa, in modo da poter scoprire rapidamente dove si trovano.

Il colosso di Mountain View ci ha tenuto a mettere in evidenza come la nuova interfaccia di Family Link sia stata studiata per aiutare tutti quei genitori che desiderano “tenere sotto controllo” più di un figlio (è sufficiente un tap sull’icona in alto a sinistra e selezionare il figlio del quale si vuole monitorare la situazione).

Potete scaricare l’app Family Link per Android dal Google Play Store attraverso il seguente badge: