Pochi giorni fa è stata avviata la distribuzione della versione 14.0 beta di Android Auto. Sebbene Google non abbia condiviso, come di consueto, un changelog dedicato, nelle ore successivo al lancio sono emerse alcune novità che caratterizzeranno la prossima release della piattaforma.

Il team di sviluppo continua a lavorare per implementare i comandi del climatizzatore ma, rispetto a quanto emerso dalla precedente versione 13.9 (ovvero comandi di base), l’integrazione potrebbe essere molto più profonda. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Android Auto 14.0 beta: emergono tante novità in lavorazione

Dall’analisi del codice sorgente della versione 14.0.151144-release.daily di Android Auto sono emerse nuove indicazioni su interessanti funzionalità ancora in fase di sviluppo che potrebbero arricchire la piattaforma (e renderere decisamente più completa e appagante l’esperienza utente) nei prossimi mesi.

Nuovi sviluppi sull’implementazione dei comandi del climatizzatore

Dopo i primi indizi sull’implementazione dei comandi per il climatizzatore, scovati nella precedente versione 13.9 (comandi “HI”, “LO” e “OFF”), la nuova versione 14.0 beta di Android Auto porta con sé nuove stringhe di codice che fanno riferimento ad altri comandi del climatizzatore (via Android Authority).

<string name=”control_ac_off”>AC OFF</string>
<string name=”control_ac_on”>AC</string>
<string name=”control_auto”>AUTO</string>
<string name=”control_defrost_front”>FRONT</string>
<string name=”control_defrost_rear”>REAR</string>
<string name=”control_sync”>SYNC</string>

I nuovi comandi sono “AC OFF” (spegnimento aria condizionata), “AC” (accensione aria condizionata), “AUTO” (modalità automatica, probabilmente per regolare automaticamente le temperature e altre impostazioni in base a svariati fattori), “FRONT” (sbrinamento del parabrezza), “REAR” (sbrinamento del lunotto) e “SYNC” (sincronizzazione delle temperature tra i due lati dell’automobile, nel caso in cui il climatizzatore fosse bi-zona).

Sempre i colleghi di Android Authority hanno scovato alcuni riferimenti a regolazioni per la temperatura e la ventilazione dei sedili, al ricircolo, al riscaldamento degli specchetti e del volante, alla velocità della ventola e molto altro.

Insomma, l’implementazione dei comandi del climatizzatore in Android Auto dovrebbe avvenire in maniera piuttosto approfondita. La seguente immagine mostra alcune icone che verranno associate ai comandi del climatizzatore (ricircolo e sbrinamento parabrezza/lunotto).

Android Auto 14.0 beta - icone comandi clima

Non è ancora chiaro quando i comandi del climatizzatore possano effettivamente essere implementati da Google. Resta da capire, inoltre, se il team di sviluppo stia portando avanti un lavoro del genere perché qualche produttore di automobili ha già richiesto funzionalità del genere o se, al contrario, Big G stia sviluppando queste novità nella speranza che i produttori di automobili (che integrano Android Auto nei sistemi di infotainment) la adottino.

Opzione per gli avvisi da Google Maps

Dalla stessa versione 14.0 beta di Android Auto, emergono indizi su un’altra funzionalità attualmente in lavorazione: parliamo di un’opzione per controllare gli avvisi provenienti da Google Maps (via 9to5Google).

<string name=”ALERT_SETTINGS_CATEGORY_TITLE”>Alerts</string>
<string name=”NAVIGATION_ALERT_SETTING”>Get alerts for reported incidents and other conditions that may impact your drive</string>

Le stringhe di codice (soprattutto la seconda) suggeriscono che, quando abilitata, questa nuova opzione fornirà agli utenti avvisi sugli incidenti (segnalati da altri utenti) e su altre situazioni (critiche, come il meteo avverso) che possano avere influenza durante il tragitto sulla sessione di guida.

Anche in questo caso, alla pari dei controlli del climatizzatore, non abbiamo indicazioni su quando Google possa effettivamente implementare la nuova opzione (molto utile) per attivare gli avvisi.