Sul finire del mese di gennaio Google ha sancito l’inizio del programma Beta della prossima versione del robottino, avviando il rilascio della Beta 1 di Android 16 e, a metà febbraio, è stata distribuita anche la Beta 2, di cui abbiamo avuto modo di vedere una serie di novità. Nelle ultime ore il colosso di Mountain View ha iniziato a rendere disponibile anche la nuova versione Beta 3 di Android 16, dandoci modo di scoprire ulteriori novità implementate.
Google continua dunque a lavorare sullo sviluppo di Android 16 e, tra le novità che emergono dall’ultima build rilasciata, spicca una modifica interessante dal punto di vista estetico che potrebbe rendere felici diversi utenti, ovvero la possibilità di personalizzare la forma delle icone.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android 16 riporta una vecchia funzionalità di personalizzazione sugli smartphone Pixel
Gli smartphone Pixel potrebbero presto riacquistare una funzione di personalizzazione molto apprezzata dagli utenti, vale a dire la possibilità di modificare la forma delle icone di sistema; un’anteprima di questa funzionalità è stata recentemente scoperta all’interno della Beta 3 di Android 16, lasciando intendere che Google stia effettivamente lavorando per reintrodurla.
Chi ha utilizzato dispositivi Pixel con versioni precedenti di Android ricorderà sicuramente la possibilità di personalizzare la forma delle icone tramite un apposito menù, questa opzione era particolarmente utile per chi desiderava un’esperienza più coerente con il proprio gusto estetico, permettendo di scegliere tra diverse forme predefinite, come quadrati, cerchi e gocce. Tuttavia, con il lancio di Android 12 e l’introduzione del design Material You, Google ha rimosso questa opzione, probabilmente per privilegiare un’estetica più uniforme basata su colori dinamici e adattivi.
Ora, grazie a quanto individuato nella build già citata, è emersa una nuova opzione che sembra suggerire il ritorno della personalizzazione delle icone con Android 16: il menu permette di modificare la forma delle icone proprio come accadeva in passato, segno che Google potrebbe aver ascoltato le richieste degli utenti che hanno lamentato la mancanza di questa opzione.
Come potete notare, Android 16 potrebbe offrire 6 diverse forme di icone (tra cui il cerchio predefinito), i nomi di queste forme non sono mostrati nell’app Pixel Wallpaper, ma sono rispettivamente: “cerchio”, “quadrato”, “biscotto a quattro lati”, “biscotto a sette lati”, “arco” e “trifoglio complesso”.
Al momento, non ci sono conferme ufficiali da parte di Google, né indicazioni precise su quando (o se) questa funzione verrà effettivamente resa disponibile; è possibile che l’azienda stia ancora testando la feature, magari con l’intenzione di rilasciarla con un futuro aggiornamento di Android 16.
Un altro aspetto da considerare è che, nel corso degli ultimi anni, Google ha cercato di spingere sempre più l’integrazione con lo stile Material You, un sistema di personalizzazione che pur offrendo molteplici opzioni cromatiche, ha ridotto la libertà estetica in termini di forme e stili delle icone. Il ritorno di questa opzione potrebbe dunque rappresentare un piccolo passo indietro rispetto alla filosofia attuale, ma sicuramente verrebbe accolto con entusiasmo da parte degli utenti più attenti alla personalizzazione, che potrebbero non trovarsi più costretti all’utilizzo di launcher di terze parti per accontentare i propri gusti estetici.
Per ora, non ci resta che attendere ulteriori dettagli ufficiali o eventuali indizi nelle future versioni di Android 16.
- C’è una nuova app Impostazioni a partire da Android 16, con una grafica completamente nuova
- Con Android 16 è possibile conoscere tutto sullo stato di salute della batteria
- Android 16 Beta 3 porta con sé un nuovo pannello delle Impostazioni Rapide
- Android 16 migliorerà la modalità desktop sui monitor esterni con nuovi strumenti