Le Custom Tabs di Google Chrome, o schede personalizzate, stanno accogliendo un’interessante novità a partire dalla versione Canary del browser: ora supportano l’integrazione della scorciatoia per la barra degli strumenti, con la possibilità di inserire la propria scorciatoia preferita. Vediamo come funziona.
Le schede personalizzate di Chrome iniziano ad accogliere le scorciatoie per la barra degli strumenti
Su Android sono tante le applicazioni che si affidano alla schede personalizzate di Chrome quando devono reindirizzare gli utenti. Tra queste ad esempio la stessa app Google, che sfrutta le Custom Tabs per velocizzare l’apertura dei vari link, ma anche app come YouTube, X e così via. All’interno delle schede personalizzate viene eventualmente offerta la possibilità di aprire la stessa pagina nella versione classica di Google Chrome.
Nel corso degli anni, le Chrome Custom Tabs hanno visto l’arrivo di diverse novità, e a quanto pare una è in arrivo a partire dalla versione Canary del browser: riguarda la funzione “Scorciatoia per la barra degli strumenti“, introdotta su Chrome da qualche anno e utilizzabile per accedere rapidamente ad alcune delle azioni più utilizzate. Ad esempio è possibile scegliere di visualizzare un comando rapido per aprire una nuova scheda, condividere la pagina, eseguire una ricerca vocale, tradurre la pagina, riepilogarla (dopo aver abilitato il flag #adaptive-button-in-top-toolbar-page-summary), aggiungerla ai preferiti e non solo.
Queste scorciatoie possono essere posizionate accanto alla barra degli indirizzi di Chrome, così da renderle rapidamente accessibili durante la navigazione. Ebbene, a quanto pare presto non saranno limitate all’esperienza completa di Chrome: a partire dalla versione Canary (quella più “instabile”) è possibile accedere e inserire una scorciatoia per la barra degli strumenti anche all’interno delle schede personalizzate, come possiamo vedere negli screenshot qui in basso.


A quanto pare le Chrome Custom Tabs non avranno un’impostazione separata per queste scorciatoie: qualsiasi di queste venga selezionata all’interno di Chrome, sarà proposta anche nelle schede personalizzate. In ogni caso, per una modifica rapida è possibile tenere premuto sulla scorciatoia stessa, così da aprire il menu mostrato nel primo screenshot qui sopra.
La novità sta iniziando a mostrarsi agli utenti di Chrome Canary, ed è dunque in fase sperimentale: ci vorranno alcune settimane prima di vederla arrivare per tutti in versione stabile.