Nelle prossime settimane saranno lanciate alcune interessanti novità, che toccheranno anche Samsung, HONOR e Vivo. In particolare, oggi ci soffermiamo sull’atteso Samsung Galaxy S25 Edge, ma anche su nuovi componenti della famiglia Samsung Galaxy Tab S10, su HONOR GT Pro, HONOR Magic V4 e Vivo X200 Ultra, visto che sono trapelati nuovi dettagli: andiamo a scoprire tutto.
Indice:
Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità su Galaxy S25 Edge e sulla gamma tablet Galaxy Tab S10
Iniziamo da Samsung Galaxy S25 Edge, smartphone che è stato mostrato durante l’evento Galaxy Unpacked con protagonista il resto della gamma, composta da Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra. Sappiamo che lo smartphone dovrebbe arrivare nella prima metà dell’anno, ma oggi dalla Corea del Sud arrivano indicazioni più precise: secondo quanto riportato da SEDaily, Galaxy S25 Edge sarà lanciato il 16 aprile 2025 e sarà disponibile sul mercato dal mese di maggio.
Il nuovo smartphone sottile dovrebbe essere proposto nelle colorazioni Black, Blue e Silver, e secondo le indiscrezioni arriverà a un prezzo leggermente più alto rispetto a Galaxy S25 (uscito da noi al prezzo di partenza di 929 euro). La fonte sostiene che Samsung produrrà inizialmente 40.000 unità: si tratterebbe di un numero piuttosto basso, ma c’è da considerare che la commercializzazione dovrebbe riguardare solo alcuni mercati, e che la casa di Seoul voglia prima sondare il terreno per un prodotto di questo genere.
Come abbiamo visto, Galaxy S25 Edge dovrebbe offrire specifiche molto simili a quelle viste su Galaxy S25+, con differenze riguardanti soprattutto fotocamere e spessore: a bordo dovrebbe esserci una doppia fotocamera (e non tripla) con sensore principale da 200 MP e ultra-grandangolare da 12 MP, con uno spessore di 6,4 mm (fotocamere escluse).
Restiamo in casa Samsung perché da Roland Quandt arrivano interessanti anticipazioni riguardanti la serie Galaxy Tab S10, finora composta dai soli Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra. Secondo quanto riferito, saranno commercializzati due nuovi modelli Fan Edition, denominati Samsung Galaxy Tab S10 FE e Samsung Galaxy Tab S10 FE+: il primo dovrebbe disporre di uno schermo da 10,9 pollici, il secondo di un display più generoso, da 13,1 pollici. Entrambi i modelli offriranno fino a 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
HONOR GT Pro e Magic V4 con Snapdragon 8 Elite
Passiamo in casa HONOR perché ci sono rumor riguardanti HONOR GT Pro e lo smartphone pieghevole HONOR Magic V4, che hanno entrambi a che vedere con il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite.
Il solito Digital Chat Station ha pubblicato nuove anticipazioni su HONOR GT Pro, dispositivo che potrebbe rivaleggiare con prodotti del calibro di Realme GT 7 Pro Racing Edition, OnePlus Ace 5 Pro e Redmi K80 Pro. Secondo quanto riferito, il nuovo smartphone dovrebbe offrire SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, ampio schermo OLED da 6,78 pollici a risoluzione 1,5K con vetro 2.5D e lettore d’impronte digitali ultrasonico, fotocamera principale da 50 MP e una generosa batteria: il leaker non fornisce la capacità precisa, ma anticipa che questa inizia per 6 (quindi almeno 6000 mAh), con supporto alla ricarica rapida da 100 W.
HONOR GT Pro potrebbe debuttare dopo la serie HONOR 400, attesa in Cina durante il mese di maggio. Probabilmente torneremo a parlarne nelle prossime settimane.
Restiamo come detto su HONOR perché dalla Cina arrivano altre indiscrezioni su HONOR Magic V4, ossia il prossimo smartphone pieghevole del produttore. Come abbiamo visto settimana scorsa, OPPO Find N5 ha esordito portando la prima versione a sette core dello Snapdragon 8 Elite, che offre una potenza di elaborazione leggermente inferiore ma risulta più adatta ai dispositivi più sottili con capacità di raffreddamento limitate.
Su Weibo i rumor ipotizzavano che anche HONOR Magic V4 avrebbe potuto utilizzare la stessa soluzione, ma a quanto pare è arrivata una smentita da Li Kun, Product Manager della casa cinese: quest’ultimo ha infatti dichiarato che il nuovo pieghevole sarà equipaggiato con la versione “purosangue” del chipset Snapdragon 8 Elite, suggerendo quindi l’uso della versione standard con otto core.
HONOR Magic V4 potrebbe debuttare già nel mese di giugno, anche se ci sono ancora alcune incertezze sulla nomenclatura (spesso in Asia viene saltato il numero 4).
Vivo X200 Ultra dovrebbe utilizzare questi sensori
Chiudiamo queste anticipazioni con Vivo X200 Ultra, uno smartphone particolarmente atteso dagli amanti della fotografia. Il dispositivo dovrebbe arrivare durante il mese di aprile, ma in queste settimane ha già iniziato a “mostrarsi” in alcuni leak.
Quest’oggi sono spuntate nuove e ulteriori indicazioni su Weibo: oltre al design di profilo che potete vedere nell’immagine qui in basso, sono stati svelati i presunti sensori a bordo. A quanto pare, Vivo X200 Ultra offrirà due sensori Sony LYT-818 (1/1,28″) da 50 MP e un sensore ISOCELL HP9 da 200 MP. I primi due dovrebbero essere utilizzati per la fotocamera principale e per quella ultra-grandangolare, mentre l’ultimo per il teleobiettivo periscopico (con funzione macro). Si tratta di una conferma di quanto visto a fine dicembre, ma con in più l’indicazione precisa dei modelli dei sensori.
In base all’immagine, Vivo X200 Ultra proporrà i tasti fisici tutti sul lato destro, compreso un nuovo tasto aggiuntivo. Lo spessore appare contenuto, ma va praticamente a raddoppiare in corrispondenza dell’ampio modulo fotografico. Lo smartphone sembra avere tutta l’intenzione di rivaleggiare con Xiaomi 15 Ultra, e dovrebbe sbarcare in Cina ad aprile: la lotta per il miglior camera-phone 2025 è appena cominciata.