Brutte notizie per gli utenti europei che speravano di poter mettere le proprie mani su OPPO Find N5, il nuovo smartphone pieghevole presentato ufficialmente dal produttore cinese alcuni giorni fa.
OPPO ha confermato, infatti, che il suo nuovo modello pieghevole non sarà venduto nel Vecchio Continente e, nonostante il lancio “globale” di questa settimana, sono diversi i mercati importanti nei quali lo smartphone pare non sia destinato ad arrivare (come, ad esempio, quello statunitense).
Niente Europa per OPPO Find N5
Ricordiamo le principali caratteristiche del nuovo modello pieghevole di OPPO (la scheda tecnica completa la trovate qui):
- Dimensioni (da chiuso): 160,9 x 74,4 x 8,9 mm
- Dimensioni (da aperto): 160,9 x 145,6 x 4,2 mm
- Peso: 229 grammi
- Display (esterno): LTPO OLED da 6,62 pollici (1.140 x 2.616 pixel) con refresh rate a 120 Hz
- Display (interno): Foldable LTPO OLED da 8,12 pollici (2.248 x 2.480 pixel) con refresh rate a 120 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm) a 7-core
- Memorie: 12 GB o 16 GB (RAM) e 256 GB, 512 GB o 1 TB (spazio di archiviazione)
- Fotocamera posteriore: tripla
- Sensore principale da 50 megapixel con OIS
- Sensore ultra-wide da 8 megapixel con AF
- Teleobiettivo periscopico da 50 megapixel con OIS (zoom ottico 3x)
- Fotocamera anteriore: 8 megapixel (su entrambi i display)
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
- Lettore delle impronte digitali montato lateralmente
- Batteria: Si/C da 5.600 mAh (ricarica rapida cablata a 80 W, ricarica wireless a 50 W)
- interfaccia ColorOS 15 basata su Android 15
A rendere noti i programmi di OPPO è stato The Tech Clap nella video recensione del nuovo modello pieghevole:
L’annuncio di OPPO relativo alla decisione di non commercializzare OPPO Find N5 in Europa arriva a distanza di poco più di una settimana da quella di OnePlus relativa a OnePlus Open 2 (che può essere considerato una sorta di fratello gemello dello smartphone di OPPO), che non sarà lanciato nel corso del 2025.
In sostanza, in Europa quest’anno gli utenti potrebbero non avere novità dal gruppo OPPO per quanto riguarda gli smartphone pieghevoli.