Continuiamo ad approfondire la conoscenza di Google Pixel Watch 2, attesa seconda generazione dello smartwatch del colosso di Mountain View che da qualche giorno è ufficialmente disponibile anche in Italia.
Un piccolo ma significativo cambiamento sul nuovo orologio di Google è rappresentato da una funzionalità in virtù della quale un singolo tocco su always-on display (AOD) avvierà immediatamente una complicazione.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Una comoda novità di Google Pixel Watch 2
Prima di proseguire, ricordiamo le principali caratteristiche di Google Pixel Watch 2 (qui trovate la scheda tecnica dettagliata):
- display AMOLED da 1,2 pollici con risoluzione 450 x 450 pixel, luminosità di picco di 1.000 nit, vetro Corning Gorilla Glass 5
- SoC Qualcomm Snapdragon W5 Gen 1 (4 nm) con GPU Adreno A702 e co-processore Cortex M33
- 2 GB di RAM
- 32 GB di memoria di archiviazione eMMC
- connettività Wi-Fi (2.4 GHz), Bluetooth 5.0, GNSS (GPS, GLONASS, BeiDou, GALILEO, QZSS), NFC
- altoparlante e microfono
- sensori: accelerometro, giroscopio, barometro, magnetometro, bussola, luminosità ambientale, SpO2, battito cardiaco (ottico a multi-propagazione), sensori elettrici (ECG), sensore per la conduttanza cutanea (cEDA), temperatura cutanea
- certificazione IP68 contro acqua e polvere
- batteria da 306 mAh con ricarica wireless Qi
- sistema operativo: Wear OS 4.0 (compatibile con Android 9.0 e versioni successive)
- peso: 31 grammi (senza cinturino)
Su Google Pixel Watch di prima generazione, se la funzione always-on display è attiva, un singolo tocco accende lo schermo e quindi è possibile selezionare la complicazione desiderata o il collegamento all’applicazione.
Su Google Pixel Watch 2 con Wear OS 4 è invece possibile toccare una complicazione direttamente sull’always-on display e si avvierà immediatamente e ciò nel complesso comporterà una piccola riduzione di tempo necessario per compiere l’azione desiderata.
Gli utenti, tuttavia, devono fare un po’ più di attenzione a dove toccano sullo schermo, in quanto se si desidera soltanto vedere il quadrante completamente illuminato, una pressione errata avvierà un’app e sarà quindi necessario tornare indietro.
Potrebbe interessarti anche: Google Pixel Watch 2 è ufficiale