Nel primo semestre di quest’anno la gamma di smartphone di punta Samsung Galaxy S23 ha quasi raggiunto quota 20 milioni di unità vendute, superando ampiamente quelle registrate dalla serie Samsung Galaxy S22 nello stesso periodo dell’anno precedente.
Secondo i dati della società di ricerche di mercato Korea Investment & Securities le vendite cumulative della serie Samsung Galaxy S23 hanno raggiunto quota 18,63 milioni durante i primi sei mesi di disponibilità, un aumento di circa il 23% rispetto a quanto ottenuto dalla gamma Galaxy S22 nei primi sei mesi del 2022.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy S23 Ultra è un successo commerciale
La società di ricerca afferma che Samsung ha venduto 8,89 milioni di unità Galaxy S23 Ultra, 3,31 milioni di Galaxy S23+ e 6,43 milioni di Galaxy S23.
Secondo Omdia, Samsung ha spedito 9,6 milioni di Galaxy S23 Ultra nella prima metà del 2023, tuttavia bisogna considerare che esiste sempre una certa discrepanza tra i dati di spedizione e le vendite, inoltre i metodi di studio utilizzati dai vari ricercatori di mercato possono essere diversi.
La gamma Samsung Galaxy S23 è dunque un successo commerciale, tuttavia vale la pena ricordare che quest’anno il colosso sudcoreano ha impiegato chipset Snapdragon in tutto il mondo, mentre precedentemente utilizzava chipset Exynos o Snapdragon a seconda dei mercati di destinazione.
Per quanto riguarda la futura gamma Galaxy S24 sembra che Samsung intenda impiegare il vociferato chip Exynos 2400, ma secondo le ultime indiscrezioni Samsung Galaxy S24 Ultra potrebbe utilizzare il SoC Snapdragon 8 Gen 3 in tutto il mondo.
Leggi anche: Migliori smartphone Samsung, la classifica di Agosto 2023