Torniamo a parlare di Android Auto, anche se questa volta non è chiaro se quanto riportato sia un bug o forse il preludio di quella che potrebbe essere una nuova funzionalità in arrivo in futuro.

Android Auto è un servizio molto comodo offerto da Google, consente infatti agli automobilisti di continuare ad interagire con il proprio smartphone durante la guida, senza la necessità però di utilizzare fisicamente il telefono, ma gestendo il tutto dal sistema di infotainment dell’auto.

Ora stando ad alcune segnalazioni sul forum di supporto di Big G, sembra che qualcosa sia cambiato nel funzionamento del sistema per quel che concerne la gestione delle telefonate; diamo uno sguardo insieme.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Alcuni utenti non possono più effettuare chiamate con lo smartphone se connesso ad Android Auto

Di solito, quando l’utente si trova alla guida e riceve una telefonata, Android Auto provvede a visualizzare tutte le informazioni del caso sul display del sistema di infotainment permettendo all’utente di gestire la telefonata e conversare utilizzando il sistema vivavoce della vettura; la chiamata però viene solitamente visualizzata anche sul display dello smartphone nel momento in cui si decide di parcheggiare l’auto, così da interloquire con il chiamante senza che le altre persone a bordo della vettura possano ascoltare l’intera conversazione.

Stando ad alcune segnalazioni però, sembra che il comportamento del servizio offerto da Google stia subendo alcune modifiche, alcuni utenti infatti riportano l’impossibilità di gestire la telefonata dallo smartphone finché questo è collegato ad Android Auto, anche se il veicolo è parcheggiato. Il sistema dunque non provvede più a visualizzare la telefonata anche sul dispositivo mobile, costringendo l’utente a scollegare lo smartphone dalla vettura per continuare la conversazione senza l’ausilio del sistema vivavoce dell’auto.

Le segnalazioni non sono molte nel momento in cui scriviamo, quindi non è chiaro quanto diffuso sia il problema, così come non è chiaro se si tratti realmente di un bug considerando anche il silenzio dell’azienda in merito; in effetti potrebbe sì essere uno dei classici bug introdotti con qualche aggiornamento, ma potrebbe anche trattarsi dell’inizio dell’implementazione di una nuova funzionalità.

Non è infatti da escludere che Google abbia intenzione di rendere quanto sopra esposto il comportamento predefinito di Android Auto nella gestione delle telefonate, disattivando completamente la possibilità di interazione con lo smartphone anche quando la vettura non risulta in movimento. Non ci resta che attendere ulteriori segnalazioni o qualche indicazione da parte dell’azienda per scoprirlo.

Potrebbe interessarti anche: Android Auto 9.8 è disponibile in versione stabile