In un contesto di mercato caratterizzato da incertezze e contrazioni, emergono storie di successo che sfidano il trend dominante. Una di queste è senza dubbio quella di HONOR, l’azienda di tecnologia cinese che, nonostante un panorama globale di vendite di smartphone in difficoltà, ha registrato un’impennata nelle sue spedizioni, in particolare al di fuori del suo territorio nazionale. Iniziamo con un quadro di insieme, prima di entrare nel dettaglio dei dati e dei fattori che hanno contribuito a questo importante risultato.
Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
HONOR cresce esponenzialmente in tanti mercati
Secondo un recente rapporto di Counterpoint Research, HONOR ha fatto registrare una crescita impressionante nel corso del primo trimestre del 2023, con un incremento delle spedizioni del 400% in Europa, del 700% in America Latina, e del 500% in Medio Oriente e Africa, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati collocano HONOR tra le poche aziende del settore, insieme a HMD Global (che detiene il marchio Nokia), a contraddire il trend negativo del mercato degli smartphone.
La strada percorsa da HONOR in Europa non è stata facile: dopo la separazione da Huawei alla fine del 2020, l’azienda ha dovuto lottare per riguadagnare il terreno perduto. Riuscendo a ritornare prepotentemente sul mercato solo all’inizio del 2022, il successo di HONOR in Europa è stato notevole, con uno spiccato interesse dei consumatori per i suoi smartphone di fascia media e, negli ultimi mesi, anche per quelli di fascia alta come HONOR Magic4 Pro prima e HONOR Magic5 Pro poi (trovate la nostra recensione di quest’ultimo a questo indirizzo).
Questa preferenza si riflette chiaramente nelle vendite dei vari modelli: nel 2022 i dispositivi HONOR 50 e 50 Lite sono stati i più venduti e apprezzati dell’azienda, mentre HONOR 70 ha conquistato la vetta delle vendite nel primo trimestre del 2023. Ma anche gli altri prodotti non sono da meno: HONOR Magic4 Pro, ad esempio, ha riscosso un grande successo in Francia, Germania e Regno Unito, mentre la serie economica X, che a breve sarà popolata dal nuovo HONOR X50, è stata particolarmente apprezzata in Italia e nell’Europa orientale.
A conferma della strategia di HONOR di diversificazione dell’offerta, l’azienda ha recentemente lanciato in Europa il suo primo smartphone pieghevole, HONOR Magic Vs (disponibile anche a rate con WINDTRE), che ha ricevuto giudizi positivi dai consumatori e dalla critica specializzata.
Counterpoint Research prevede che HONOR continuerà a rafforzare la sua presenza sul mercato internazionale, grazie all’ampliamento del portfolio di prodotti, alla crescente distribuzione attraverso i canali degli operatori e della vendita al dettaglio, oltre al crescente riconoscimento del marchio.
In estrema sintesi, nonostante le sfide del mercato globale, HONOR ha saputo interpretare i cambiamenti in atto e adeguare la sua strategia, riuscendo così a registrare risultati notevoli e a proiettarsi con ambizione verso il futuro. Le sue prestazioni confermano che, anche in tempi difficili, l’innovazione e l’adattabilità possono portare a risultati eccezionali. L’andamento futuro di HONOR in Europa potrà essere confermato solo dai dati dei prossimi trimestri, dunque non ci resta altro da fare che attendere nuove informazioni in merito.
Potrebbe interessarti anche: Con HONOR Magic Moments Awards 2023 potete vincere uno smartphone del brand