Motorola ha presentato ufficialmente quattro nuovi smartphone Android, tre dei quali arriveranno in Italia: date il benvenuto a Motorola Moto G8 Plus, Moto G8 Play, Moto E6 Play e a Motorola One Macro (che abbiamo già conosciuto in India).

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Motorola Moto G8 Plus

Partiamo da Motorola Moto G8 Plus, il più “spinto” della gamma. Unico del nuovo lotto con SoC Qualcomm, è uno smartphone che punta molto sul comparto fotografico, composto da tre sensori posteriori e uno anteriore, e sull’autonomia (4000 i mAh a disposizione). Ecco la scheda tecnica completa:

  • display IPS Max Vision 19:9 da 6,3 pollici a risoluzione Full-HD+ (1080 x 2280 pixel);
  • SoC Qualcomm Snapdragon 665 con CPU octa-core da 2 GHz e GPU Adreno 610;
  • 4 GB di RAM DDR4 e 64 GB di memoria interna (espandibile fino a 512 GB con microSD);
  • tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP (f/1,7, con tecnologia Quad Pixel, 1,6 um), sensore di profondità da 5 MP (f/2,2, 1,12 um) e Action Cam (sensore da 16 MP, f/2,2, tecnologia Quad Pixel, 2 um, video FOV da 117° ultra-grandangolare dedicato);
  • fotocamera anteriore da 25 MP (f/2,0, tecnologia Quad Pixel, 1,8 um);
  • connettività 4G LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 5.0, NFC, GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo;
  • altoparlante stereo, aptX, radio FM, porta per jack da 3,5 mm, USB Type-C;
  • lettore di impronte digitali, sensore di prossimità, accelerometro, luce ambiente, giroscopio e bussola digitale;
  • batteria da 4000 mAh non rimovibile, compatibile con ricarica TurboPower da 15 W;
  • Android 9 Pie;
  • design idrorepellente;
  • dimensioni di 158,35 x 75,83 x 9,09 mm e peso di 188 grammi.

Motorola Moto G8 Plus sarà disponibile all’acquisto in Italia nelle colorazioni Cosmic Blue e Crystal Pink al prezzo consigliato di 269,99 euro.

Motorola Moto G8 Play

Motorola Moto G8 Play appartiene a una fascia leggermente più bassa, ma anche lui può contare su una tripla fotocamera posteriore. Abbiamo già imparato a conoscerlo questa mattina grazie a un rivenditore, e le caratteristiche elencate si sono rivelate (più o meno) corrette. Moto G8 Play dispone infatti di:

  • display IPS Max Vision da 6,2 pollici a risoluzione HD+;
  • SoC MediaTek Helio P70 con CPU octa-core da 2,0 GHz;
  • 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna (espandibile fino a 512 GB con microSD);
  • tripla fotocamera posteriore da 13 (principale), 8 MP (ultra-wide) e 2 MP (profondità);
  • fotocamera anteriore da 8 MP;
  • connettività 4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth 4.2, GPS, A-GPS, GLONASS e Galileo;
  • USB Type-C, porta per il jack da 3,5 mm;
  • lettore di impronte digitali, accelerometro, sensore di prossimità, giroscopio e luce ambientale;
  • batteria da 4000 mAh;
  • Android 9 Pie;
  • dimensioni di 157,6 x 75,4 x 9,0 mm e peso di 183,6 grammi.

Motorola Moto G8 Play è stato annunciato nelle colorazioni Rosso Magenta e Onyx, ma non arriverà in Italia; almeno per il momento sarà commercializzato in Brasile, Messico, Cile e Perù. Il prezzo non è stato comunicato ma sarà sicuramente inferiore a quello di Moto G8 Plus.

Motorola Moto E6 Play

Motorola Moto E6 Play è uno smartphone di fascia entry-level, che punta su caratteristiche basilari e un prezzo contenuto. La sua fascia di appartenenza si nota anche dal design, meno ricercato e caratterizzato da cornici più spesse. Ecco la scheda tecnica di Moto E6 Play:

  • display Max Vision 18:9 da 5,5 pollici a risoluzione HD+ (720 x 1440 pixel);
  • SoC MediaTek MT6739 con CPU quad-core da 1,5 GHz;
  • 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna (espandibile fino a 256 GB con microSD);
  • fotocamera posteriore da 13 MP (f/2,2, pixel da 1,12 um, flash LED, PDAF);
  • fotocamera anteriore da 5 MP (f/2,2, pixel da 1,12 um);
  • connettività 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n (2,4 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, A-GPS, GLONASS;
  • radio FM, porta per jack da 3,5 mm, micro-USB;
  • lettore di impronte digitali, sensore di prossimità, accelerometro, sensore luce ambiente;
  • batteria da 3000 mAh non rimovibile, compatibile con ricarica da 5 W;
  • Android 9 Pie;
  • dimensioni di 146,5 x 70,9 x 8,3 mm e peso di 140 grammi.

Motorola Moto E6 Play sarà disponibile all’acquisto anche in Italia nelle colorazioni Ocean Blue e Noir al prezzo consigliato di 119,99 euro.

Motorola One Macro

Motorola One Macro è stato presentato qualche settimana fa in India, ma ora è stato ufficializzato anche in Europa e in Italia. Lo smartphone si inserisce nella fascia medio-bassa e, come il nome stesso suggerisce, vuole stupire per il suo comparto fotografico. Le sue caratteristiche tecniche comprendono:

  • display Max Vision da 6,2 pollici a risoluzione HD+ (720 x 1520 pixel);
  • SoC MediaTek Helio P70 con CPU octa-core da 2,0 GHz e GPU Mali-G72 da 900 Mhz;
  • 4 GB di RAM DDR4 e 64 GB di memoria interna (espandibile fino a 512 GB con microSD);
  • fotocamera posteriore con sensore principale da 13 MP (f2.0, pixel da 1,12 um), messa a fuoco automatica a laser, sensore di profondità da 2 MP (f/2.2,pixel da 1,75 um), lente macro dedicata da 2 MP (f2.2, pixel da 1,75 um), flash LED e PDAF;
  • fotocamera anteriore da 8 MP (f/2.2, pixel da 1,12 um);
  • connettività 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n (2,4 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo;
  • USB Type-C, porta per jack audio da 3,5 mm, radio FM;
  • lettore di impronte digitali, sensore di prossimità, accelerometro, sensore luce ambiente, giroscopio;
  • batteria da 4000 mAh non rimovibile, compatibile con ricarica rapida da 10 W;
  • Android 9 Pie;
  • design idrorepellente, IPX2;
  • dimensioni di 157,6 x 75,41 x 8,99 mm e peso di 186 grammi.

La caratteristica principale di One Macro è la fotocamera Macro Vision, che consente di avvicinarsi 5 volte di più al soggetto, in modo da mettere a fuoco anche i più piccoli dettagli e avere una prospettiva del tutto nuova. Motorola One Macro sarà disponibile all’acquisto in Italia nelle colorazioni Space Blue e Ultra Violet al prezzo consigliato di 209,99 euro.