Migliori smartphone per batteria – La durata della batteria è sicuramente uno degli aspetti di cui tenere conto nell’acquisto di un nuovo smartphone Android: dispositivi con hardware eccezionale, ma che ci lasciano a piedi dopo poche ore di utilizzo, chissà, forse proprio quando ci sarebbe servito usarli per il loro scopo primario (una telefonata importante magari), potrebbero rivelarsi una pessima scelta.

Con questa guida, che aggiorneremo regolarmente ogni mese, vogliamo darvi una mano a scegliere un dispositivo Android che non vi abbandoni prima di sera, anche con un utilizzo abbastanza intenso: se siete spesso fuori casa o in viaggio e non avete la possibilità di ricaricare durante la giornata, quelli che trovate qui sotto potrebbero essere il giusto acquisto per voi. Ci sono dei veri campioni di autonomia che richiedono qualche compromesso nelle prestazioni (e con prezzi più abbordabili naturalmente) e anche smartphone “top di gamma” che riescono a mantenersi operativi per molte ore.  Spesso sono comunque accompagnati da sistemi di carica rapida che permettono di fare “il pieno” in pochissimi minuti. Per approfondimenti potete fare riferimento alle nostre recensioni. Diamo uno sguardo dunque ai migliori smartphone Android per durata della batteria.

Migliori smartphone per batteria sotto i 200€

    Migliori smartphone per batteria sotto i 400€

    Motorola edge 40 neo

    Arrivato sul finire dell'estate 2023, è in vendita in tre diversi colori e un solo taglio di memoria (12-256 GB). La batteria da 5.000 mAh, assistita da una ricarica rapida a 68 watt, garantisce un'autonomia elevata, per coprire anche due giorni di utilizzo.
    Due le fotocamere posteriori, una da 50 megapixel (f/1.8) con OIS e PDAF, a cui si affianca una ultra grandangolare da 13 megapixel (f/2.2). Molto buona la connettività con 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2 e NFC per i pagamenti in mobilità.

    HONOR 200

    Il nuovo medio gamma HONOR, arrivato nel giugno del 2024, è dotato di uno schermo da 6,7"a 120 Hz ma le dimensioni non sono particolarmente esagerate con una ergonomia molto buona. L'autonomia è pazzesca, con la batteria da 5.200 mAh si possono raggiungere anche i 3-4 giorni di utilizzo, con almeno 10 ore di display. E la ricarica a 100 watt permette di fare il pieno in pochi minuti. Ottimo, per la fascia di prezzo, il comparto fotografico con sensore principale da 50 megapixel, zoom ottico 2,5x e ultra grandangolare da 12 megapixel. Molto buone le foto in ogni condizione.
    Per ottenere il massimo dello sconto: usa il coupon a carrello: AHFANS10P

    Ulteriori dettagli nella recensione di HONOR 200

    Compralo su Honor Store in offerta a 269.91 euro invece di 399.9 euro.

    POCO X6 Pro

    Lo potete acquistare in Italia dai primi giorni del 2024, in due diversi tagli di memoria e tre colorazioni (una con retro in pelle vegana). Ha uno schermo a 120 Hz, luminosità di picco a 1800 nit, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 64 megapixel. La connettività è al top: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.4, NFC, USB-C, mentre la batteria da 5.000 mAh è supportata da ricarica rapida a 67 watt. Utilizza HyperOS basato su Android 14 e ha un lettore di impronte nel display.

    Ulteriori dettagli nella recensione di POCO X6 Pro

    Migliori smartphone per batteria sotto i 600€

    realme GT7

    In Italia è arrivato sul finire di maggio 2025, in due versioni di memoria e ben quattro diverse colorazioni. Offre uno schermo da 6,78 pollici (1264 x 2780 pixel) a 120 Hz e 6.000 nit di luminosità di picco, MediaTek Dimensity 9400e, 12 GB di RAM e 256/512 GB di spazio di archiviazione. La fotocamera può contare su tre sensori, uno da 50 MP, uno da 8 MP ultra grandangolare e uno zoom da 50 MP, mentre la connettività include 5G, WiFi 6, Bluetooth 6 e NFC. Ottima la batteria da 7.000 mAh, con ricarica ultra rapida a ben 120 watt.

    Ulteriori dettagli nella recensione di realme GT7

    realme GT 7 Pro

    È stato il primo ad arrivare in Italia con Snapdragon 8 Elite, sul finire del 2024, con una elevata qualità costruttiva senza osare del punto di vista del design. Ottimo il display da 6,78 pollici FullHD+, con un'ottima visibilità anche sotto il sole diretto. Molto buono il comparto fotografico, anche se le foto non fanno gridare al miracolo, ma non è questo il focus del dispositivo. Ottima l'autonomia: 6.500 mAh sono tanti, si può arrivare a 3 giorni con una singola carica e la ricarica cablata a 120 watt fa il pieno in poco più di mezz'ora.

    Migliori smartphone per batteria sotto gli 800€

    REDMAGIC 10SPro

    Commercializzato in Italia da giugno 2025, punta tutto sul gioco pur mantenendo un look serioso, con la sola concessione rappresentata dalla ventola RGB nella parte posteriore. Per il resto dispone di schermo AMOLED da 6,85"a 144 Hz, Snapdragon Elite Leading version, RAM LPDDR5T e memoria interna UFS 4.1. È dotato di trigger dorsali e di uno speciale tasto per attivare la modalità dedicata al gioco. La batteria da 7.050 mAH, con ricarica rapida cablata a 80 watt è dotata di charge separation, per giocare quando lo smartphone è in carica senza problemi di temperature.

    Ulteriori dettagli nella recensione di REDMAGIC 10SPro

    Migliori smartphone per batteria top di gamma

    Apple iPhone 16 Pro Max

    iPhone 16 Pro Max è per chi non vuole compromessi di nessun tipo. Parte direttamente da 256 GB, ha un display ProMotion con cornici invisibili da 6.9", una super durata della batteria. Ovviamente ci sono tutti i vantaggi di un iPhone Pro come scocca in titanio, chip A18 Pro con supporto Ray Tracing ed un set up fotocamere per foto e video imbattibili. Se non dovesse bastare, Action Button, Camera Control e supporto ad Apple Intelligence. Se cercate il miglior iPhone, lo avete trovato.

    Ulteriori dettagli nella recensione di Apple iPhone 16 Pro Max

    Si conclude qui la nostra guida all’acquisto ai migliori smartphone Android per durata della batteria, relativa a questo mese: sono stati inseriti dispositivi con un’autonomia “da record” e non, ma tutti questi dovrebbero garantirvi di non rimanere a piedi a metà giornata. Ovviamente siamo aperti ai consigli e se pensate che qualche altro dispositivo meriterebbe di stare in questa lista non esitate a farvi avanti. Qual è secondo voi il migliore da questo punto di vista?

    Se cercate altre caratteristiche per i vostri acquisti, qui sotto trovate i link alle altre guide:

    Leggi anche: