Una decina di giorni fa, Google ha aggiornato la pagina di supporto dedicata alla registrazione delle chiamate di Google Telefono per includere gli smartphone della gamma Pixel alla lista di quelli compatibili con la funzionalità.

Dopo le prime segnalazioni di allora, pare che nelle ultime ore la funzionalità abbia effettivamente iniziato a raggiungere un buon numero di utenti Pixel, anche se sembra che tutto sia circoscritto a poche regioni, almeno in questa fase, e un utente ha condiviso in rete un demo video sul funzionamento di questa novità.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La registrazione nativa delle chiamate sembra essere in rollout sui Pixel

Sembra che la versione 193 di Google Telefono, attualmente disponibile per i beta tester, sia quella scelta da Google per una prima distribuzione su ampia scala della registrazione delle chiamate sui Pixel.

La funzionalità ha anche la propria pagina “Registrazione delle chiamate” tra le impostazioni dell’app, categorizzata nelle impostazioni “Assistenza Chiamate”. Le opzioni disponibili includono l’attivazione o disattivazione della funzionalità, la possibilità di gestire le registrazioni (se e ogni quanto cancellare automaticamente le registrazioni o cancellarle tutte all’istante), la possibilità di sfruttare la registrazione automatica delle chiamate (per i non contatti o per certi numeri selezionati) e la possibilità di scegliere se avvisare gli interlocutori della registrazione con un tono o un messaggio verbale.

Operativamente parlando, invece, quando abbiamo una chiamata in corso potremo invocare la funzionalità tramite il “nuovo” menù Assistenza Chiamate presente nella schermata (sui Pixel 10 è già disponibile anche in Italia per la funzione di traduzione delle chiamate) accanto alle Audio Emoji. Una volta attivata la funzionalità, accanto alla durata della chiamata comparirà un pallino rosso.

Terminata la chiamata, la registrazione comparirà nella cronologia delle chiamate per essere ri-ascoltata in un secondo momento: basta effettuare un tap sulla scheda relativa alla chiamata in oggetto nella cronologia. Tutto questo è mostrato nel seguente video diffuso da un utente indiano in possesso di un Pixel 8 Pro con la Beta 2 di Android 16 QPR2 (via Android Authority).

La registrazione delle chiamate di Google Telefono è compatibile con Google Pixel 6 e modelli successivi (quindi tutti i Pixel attualmente supportati da Google) che eseguono almeno Android 14 (nonostante siamo già ad Android 16). Lato rollout, pare che per il momento la funzione abbia raggiunto solo utenti indiani e canadesi. Vedremo se e quando toccherà anche a noi.

Come scaricare/aggiornare l’app o provare le novità in anteprima

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Se il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).