Pare che Google stia testando una novità per migliorare la funzionalità Sblocco dall’orologio (Watch Unlock in inglese) in modo che gli utenti abbiano meno “strada” da fare per compiere un’azione sullo smartphone a partire dal proprio Pixel Watch.

Oltre a consentire di sbloccare lo smartphone, questa novità dovrebbe consentire agli utenti di avviare una sezione specifica delle app a partire da un’azione sullo smartwatch ma dovrebbe funzionare solo con alcune app “autorizzate”. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Lo “Sblocco dall’orologio” attende un miglioramento sui Pixel

Sblocco dall’orologio ha fatto il suo debutto come parte del Pixel Drop di dicembre 2023, configurandosi come un modo pratico per sbloccare automaticamente (e mantenere sbloccato) uno smartphone Pixel quando il Pixel Watch è nelle vicinanze.

“Sbloccare automaticamente” significa che, anche quando è sulla schermata di blocco, lo smartphone risulterà sbloccato: basterà scorrere verso l’alto o effettuare un tap su una notifica della schermata di blocco per accedervi.

Come anticipato in apertura, sembra che Google voglia potenziare Sblocco dall’orologio con una funzione chiamata Authorized apps (lett. App autorizzate) che riguarda nello specifico quelle app che supportano la funzione “Apri sul telefono”; tra queste rientrano Google Messaggi e WhatsApp.

In futuro, effettuando un tap su “Apri sul telefono”, grazie al Pixel Watch si sbloccherà lo smartphone Pixel ma la nuova funzione andrà ad aprire la pagina o la parte specifica dell’app per far compiere l’azione all’utente.

Le evidenze sono nascoste nell’app dei Google Play Services

Le evidenze di tale aggiunta si nascondono all’interno della versione 25.37.31 beta dei Google Play Services e sono state scovate dal solito AssembleDebug (via Android Authority). Rispetto alla situazione attuale (prime due immagini della galleria sottostante), la grafica di configurazione di Sblocco dall’orologio che comparirà in futuro (altre tre immagini della galleria sottostante) farà riferimenti alla funzionalità App autorizzate.

Nello specifico, la descrizione suggerisce che tale funzione sarà compatibile solo con determinate app autorizzate e, molto probabilmente, per impostazione predefinita saranno incluse solo alcune app ritenute attendibili (anche se gli utenti dovrebbero avere la possibilità di aggiungerne all’elenco o rimuoverne.

Secondo il noto insider, non dovrebbero essere in programma altre modifiche per lo Sblocco dall’orologio oltre a questa aggiunta, non ancora funzionante e compatibile con tutti i Pixel Watch e con gli smartphone Pixel a partire da Pixel 4a. Non è chiaro né quando arriverà tale funzione né se rimarrà esclusiva dei dispositivi del colosso di Mountain View o verrà estesa ad altri smartwatch con Wear OS.

Come aggiornare l’app dei Google Play Services

Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.

Per partecipare al programma beta dei servizi Google, aspetto che consigliamo soltanto agli utenti un po’ più esperti, sarà sufficiente visitare la pagina per accedere al programma, selezionare “Become a tester” e attendere qualche minuto che la versione beta del servizio di sistema venga automaticamente installata sul dispositivo.