Solo poche ore fa abbiamo visto che Gemini potrebbe presto supportare i file audio per analizzarli e fornire all’utente risposte pertinenti, un po’ come avviene già oggi per altri file multimediali come le immagini o per i documenti.
Google sta lavorando per ampliare ulteriormente il parco della tipologia di allegati che l’assistente è in grado di analizzare e, in futuro, potrebbe arrivare il supporto anche ai “blocchi di appunti” di NotebookLM.
Gemini potrebbe imparare ad analizzare i notebook di NotebookLM
Dall’analisi della versione 16.30.59 beta di App Google, casa delle funzionalità dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale sui dispositivi Android, è emerso che dalle parti di Mountain View stanno lavorando per implementare il supporto ai notebook di NotebookLM in Gemini.
Per chi non lo sapesse, NotebookLM è un potentissimo strumento IA di ricerca e scrittura sviluppato da Google che ha una particolarità: a differenza dei comuni chatbot, non prende informazioni dal Web ma si limita a estrapolare le informazioni esclusivamente dalle “fonti” o dalle risorse (come i documenti caricati) fornite dall’utente.
Il noto insider AssembleDebug è riuscito a far comparire il nuovo pulsante per allegare un notebook di NotebookLM nell’app di Gemini ma la funzionalità non sembra funzionare (non compaiono i notebook creati con lo strumento), sintomo del fatto che c’è ancora del lavoro da fare (via Android Authority).


Lo scopo finale di questa aggiunta potrebbe essere quello di ampliare le potenzialità già disponibili all’interno di NotebookLM, la cui chat consente di porre domande sui dati presenti nel blocco di appunti ma di non interpellare il “mondo” esterno; sfruttando Gemini, gli utenti potranno integrare il tutto con informazioni provenienti dal Web.
Anche se non dovesse essere così, questa aggiunta permetterebbe semplicemente agli utenti di far tutto all’interno dell’app dell’assistente, senza dovere fare un ping pong tra varie app per svolgere più operazioni. Sicuramente emergeranno nuovi sviluppi con le prossime versioni di App Google.
Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google
Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.
Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.