Giungono dalla Cina le prime indiscrezioni su REDMI K90 e REDMI Turbo 5, due smartphone a marchio REDMI che Xiaomi lancerà sul mercato di casa tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, aggiornando modelli già esistenti in segno di continuità.
Entrambi questi smartphone, come i loro predecessori, dovrebbero poi essere portati anche sul mercato Global dal produttore cinese ma a marchio POCO, noto per proporre dispositivi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
REDMI K90 potrebbe avere il SoC Snapdragon 8 Elite
Nella fase finale del 2025, a partire da ottobre, i produttori cinesi inizieranno a proporre i primi flagship di nuova generazione basati sul SoC Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm, SoC che nei primi benchmark sembra migliorare notevolmente le performance del predecessore.
In quello stesso periodo, come suggerisce il noto leaker Digital Chat Station (via news.mydrivers.com), lo Snapdragon 8 Elite verrà “declassato” a prodotto di fascia sub-flagship e, di conseguenza, il suo prezzo calerà rendendolo appetibile per tutta quella fascia di smartphone che in Cina hanno un costo attorno ai 2.500 yuan (circa 300 euro al cambio attuale).
Secondo indiscrezioni, il SoC dominante nel 2025 del panorama sarà il cuore pulsante del REDMI K90 (modello 2510DRK44C, nome in codice Annibale), erede di quel REDMI K80 presentato in Cina a novembre 2024 che ruota attorno allo Snapdragon 8 Gen 3.
Nel passaggio da 8 Gen 3 a 8 Elite abbiamo assistito a un notevole incremento delle performance (45% in media lato CPU e 44% in media lato GPU) e, di conseguenza, uno smartphone di fascia media così carrozzato come REDMI K90 potrebbe fare faville pur mantenendo un prezzo di partenza intorno ai 2.500 yuan.
Dalle nostre parti dovrebbe arrivare come POCO F8 Pro
Negli ultimi anni, i modelli “base” della gamma K di REDMI che è esclusiva del mercato cinese, sono stati portati su scala globale come modelli “Pro” della gamma F di POCO: senza andare troppo indietro nel tempo, ciò è avvenuto con REDMI K80 che da noi è arrivato come POCO F7 Pro a distanza di quattro mesi.
Lo stesso discorso vale per le generazioni precedenti e, di conseguenza, è molto probabile che REDMI K90 possa arrivare in Europa con il nome di POCO F8 Pro, smartphone che andrebbe a godere dei miglioramenti resi possibili dallo Snapdragon 8 Elite che, come abbiamo avuto modo di dire poco sopra, investono sia il fronte delle performance che quello dell’efficienza energetica.
Prime indiscrezioni anche per REDMI Turbo 5
Ancora una volta Digital Chat Station, ripreso stavolta dall’utente @TechnicalShaan su X, ha diffuso le prime informazioni su REDMI Turbo 5, smartphone che arriverà nei prossimi mesi come erede di REDMI Turbo 4, un interessante smartphone di fascia media che ruota attorno al SoC Dimensity 8400 Ultra di MediaTek.
Il modello successivo dovrebbe restare in casa MediaTek ma affidarsi all’inedito SoC Dimensity 8500 Ultra che, affidandoci allo storico, dovrebbe migliorare il chip di precedente generazione (già capace di offrire performance ed efficienza piuttosto interessanti) pur rimanendo comunque un gradino sotto rispetto alla serie 9000.
Tra le altre specifiche di REDMI Turbo 5, che dovrebbe essere realizzato con frame metallico e un design ottimizzato per quanto riguarda spessore, peso ed ergonomia (angoli “retti”), rientrano un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K (come sul modello 2024) e una batteria da circa 7.500 mAh, dato impressionante.
Dalle nostre parti dovrebbe arrivare come POCO X8 Pro
In questo caso, il discorso è un po’ diverso rispetto a quello che abbiamo fatto poco sopra. Il REDMI Turbo 3 è arrivato dalle nostre parti come POCO F6. La generazione successiva, ovvero REDMI Turbo 4, è composta da due modelli: il modello “Pro”, che dalle nostre parti è arrivato come POCO F7; il modello “base”, che dalle nostre parti è arrivato come POCO X7 Pro.
Nel caso in cui Xiaomi decidesse di mantenere i due modelli a comporre la gamma REDMI Turbo anche nella prossima generazione, ma ciò sembra plausibile viste le specifiche trapelate e discusse poco sopra, è possibile che REDMI Turbo 5 possa arrivare in Europa con il nome di POCO X8 Pro, probabilmente con una batteria leggermente meno capiente, per provare a dire la sua sulla fascia media nel 2026 come il predecessore sta facendo in questo 2025.