Sono ormai diversi mesi che l’AI Mode – la funzionalità basata sull’intelligenza artificiale per rivoluzionare la ricerca su Google – è al centro del dibattito pubblico. Dopo l’annuncio di questa nuova funzione sperimentale, l’introduzione nel widget nella barra di ricerca su Android e l’aggiornamento dell’interfaccia utente, ora diversi utenti stanno visualizzando il tasto per accedere all’AI Mode all’interno della celebre barra di ricerca di Google. In realtà, la posizione attuale non sembra definitiva, tanto che alcuni utenti hanno visto scomparire l’iconico pulsante “Mi sento fortunato”.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Il pulsante per accedere all’AI Mode di Google cerca la giusta collocazione

Dai post pubblicati sui social da diversi utenti emerge che il pulsante per accedere all’AI Mode non sia collocato nella stessa posizione per tutti. C’è chi lo ha trovato accanto al pulsante “Cerca per immagini”, mentre altri hanno visto scomparire il tasto “Mi sento fortunato”. In questo caso, la particolarità non riguarda solo il design.

Posizionare il pulsante AI Mode accanto a quello Cerca con Google significa rimuovere il tipo di ricerca che ha caratterizzato Google Search sin dai suoi esordi. Inserendo una query nella barra di ricerca di Google e premendo su ”Mi sento fortunato”, infatti, si apre direttamente una pagina web e non l’elenco ordinato dei risultati del motore di ricerca (la SERP).

Per ora, l’AI Mode è disponibile solo per gli utenti che aderiscono a Google Labs, la piattaforma sperimentale di Google che consente di provare in anteprima nuove tecnologie prima che vengano eventualmente rese pubbliche in versione definitiva.

Oltre alla posizione, Google sta testando anche lo stile dell’icona del pulsante AI Mode. In alcuni casi, infatti, il pulsante appare con un bordo arcobaleno che lo mette in risalto rispetto agli altri, mentre in altri il bordo compare solo quando si passa con il cursore sopra il tasto.

In attesa di capire se e quando Google lancerà l’AI Mode, è interessante ricordare che, all’inizio dello scorso dicembre, il tasto “Mi sento fortunato” era stato avvistato all’interno di Gemini, in una versione beta dell’app Google. Una scelta, quella di rinunciare alla ricerca tramite “Mi sento fortunato”, che potrebbe non essere condivisa da tutti gli utenti, specialmente da chi è affezionato a quello che è ormai un simbolo della storia di Google.