Google continua ad apportare miglioramenti alla funzionalità Cerchia e cerca, presente su un numero sempre maggiore di smartphone Android e recentemente estesa anche agli iPhone.
Dopo aver implementato un feedback aptico più corposo quando viene richiamata la funzionalità, il team di sviluppo sta apportando un’altra piccola modifica, stavolta estetica.
Novità (estetiche e non) in arrivo per Cerchia e cerca
Oltre a Gemini, una delle funzionalità più attivamente sviluppate da Google nell’ultimo anno è sicuramente Cerchia e cerca, la funzionalità che permette agli utenti di effettuare ricerche rapide e intuitive direttamente da qualsiasi schermata del proprio dispositivo Android.
Attualmente, quando sfruttiamo la funzionalità, i risultati di ricerca ci vengono mostrati in “fogli” a comparsa, estendibili per diventare pagine a schermo intero, che nella parte bassa presentano una barra di navigazione “piena”, come potete vedere dalla seguente immagine (sia la barra per i gesti che i tre pulsanti di navigazione sono posizionati su uno sfondo pieno).
Come suggeriscono i colleghi di 9to5Google, le cose potrebbero presto cambiare. In un prossimo futuro, la barra di navigazione (sia quando sul dispositivo è attivata la navigazione tramite gesti che quando sul dispositivo è attivata la navigazione a tre pulsanti) diverrà trasparente. Ciò non è invece possibile tra i risultati di ricerca forniti direttamente da App Google a causa della barra di navigazione interna all’app che è persistente.
Oltre a questa barra di navigazione trasparente, Google sta implementando anche una barra flottante che chiede all’utente un feedback sull’utilità dei risultati (“Questi risultati sono utili?“).
Tutti i cambiamenti appena discussi sono in fase di distribuzione graduale per gli utenti Pixel che eseguono la versione 16.6.28.sa.arm64 beta di App Google (casa della funzionalità Cerchia e cerca) e dovrebbero raggiungere tutti gli altri smartphone, Pixel e non, degli utenti beta prima del rilascio in forma stabile.
Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima
App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile attraverso il badge sottostante.
Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.