Anche questo mese WINDTRE ha aggiornato i dati relativi alla copertura della sua rete 5G, con particolare riferimento alla tecnologia 5G TDD. Secondo i dati dell’operatore la copertura 5G TDD ha raggiunto il 69,7% della popolazione italiana.
La copertura della rete 5G di WINDTRE è disponibile nelle due tecnologie FDD DSS e TDD. Quest’ultima ha ancora una percentuale di copertura inferiore rispetto alla prima, in quanto si tratta di una tecnologia più specifica.
Il 5G TDD necessita infatti dell’accensione di un nuovo spettro riservato alle sole connessioni 5G, poiché opera sulle frequenze TDD (Time Division Duplex) sulla banda a 3600 MHz. La copertura mediante questa tecnologia attualmente è in via di espansione con priorità alle zone ad alto traffico. Il mese scorso la copertura era del 69%.
Alcuni vantaggi di questa tecnologia includono velocità di download più elevate, minore latenza, maggiore capacità di rete, migliore esperienza di gioco e streaming.
La copertura 5G DSS di WINDTRE rimane invariata
La percentuale di copertura 5G con tecnologia FDD (Frequency Division Duplex) DSS (Dynamic Spectrum Sharing) sulle frequenze a 1800 MHz e 2600 MHz è invece rimasta al 95,9% della popolazione.
WINDTRE chiarisce che per entrambe le tecnologie le percentuali sono calcolate considerando la distribuzione della popolazione residente in base ai dati Istat, inoltre l’operatore specifica che le coperture DSS e TDD sono in sovrapposizione.
Potrebbe interessarti: Migliori offerte telefoniche di Vodafone, TIM, Iliad e WINDTRE, ecco quale scegliere