Redmi Pad 2: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Redmi Pad è un tablet Android di fascia medio-bassa che si configura come erede diretto di Redmi Pad, dispositivo annunciato da Redmi nel lontano 2022, ed è presentato su scala globale (anche in Italia) il 5 giugno 2025.
Andiamo a scoprire tutto su quello che c’è da sapere su Redmi Pad 2: ecco caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo del tablet della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Redmi Pad 2
Redmi Pad 2 è un tablet Android di fascia medio-bassa che offre un display IPS LCD da 11 pollici con risoluzione 1.600 x 2.560 pixel, refresh rate fino a 90 Hz e luminosità pari a 600 nit (HBM). Il SoC scelto dal produttore cinese è il MediaTek Helio G100 Ultra a 6 nm: al fianco di quest’ultimo trovano spazio 4 o 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 o 256 GB di memoria interna UFS 2.2 (espandibile con microSD fino a 1 TB). Il comparto fotografico è affidato due sensori: sul retro c’è una fotocamera da 8 MP, mentre frontalmente abbiamo una fotocamera da 5 MP. A livello di connettività sono disponibili Wi-Fi 5, Bluetooth 5.3, supporto alle reti 4G (solo nella variante specifica), GPS (solo per il modello 4G) e porta USB Type-C. Il tablet offre audio stereo, con quattro speaker e supporto al Dolby Atmos. La batteria è da 9.000 mAh e supporta la ricarica cablata a 18 W. Per tutti gli altri dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Redmi Pad 2
Redmi Pad 2 arriva in versione Wi-Fi e in versione 4G ma, per quanto concerne il design, si tratta dello stesso tablet, realizzato con scocca unibody in metallo e design “pulito”.
La parte frontale è dominata da un ampio display (11 pollici) che occupa l’83% della superficie utile, circondato da cornici abbastanza spessotte (non eccessive) ma simmetriche. La parte posteriore è caratterizzata dalla presenza del logo REDMI (in basso a sinistra, guardando il tablet in verticale) e di un’isola ovale che ospita il singolo sensore fotografico.
Sul bordo superiore troviamo due speaker e il tasto di accensione/spegnimento; sul bordo inferiore troviamo gli altri due speaker, la porta USB-C e il jack audio da 3,5 mm; il lato sinistro è pulito; sul lato destro troviamo il bilanciere del volume, uno dei microfoni e, nella variante 4G, lo slot per la Nano-SIM.
Per quanto concerne le colorazioni, quelle disponibili sul mercato italiano sono due: Mint Green, esclusiva della versione Wi-Fi, e Graphite Gray, disponibile su entrambe le versioni ma “differenziata” dalla presenza di una differente lavorazione al posteriore (una striscia in materiale diverso che scorre verticalmente a partire da metà dell’isola fotografica).
Rispetto al predecessore diretto, Redmi Pad 2 risulta leggermente più grande in pianta, leggermente più spesso e leggermente più pesante (a causa di display più grande e batteria maggiorata): i numeri parlano di dimensioni pari a 254,58 x 166,04 x 7,36 mm, con un peso di 510 (versione Wi-Fi) o 519 grammi (versione 4G).
Software e funzioni di Redmi Pad 2
Redmi Pad 2 arriva sul mercato italiano con a bordo Android 15 personalizzato con HyperOS 2. Si tratta delle più recenti versioni di sistema operativo Android e interfaccia personalizzata della casa madre Xiaomi, in questo caso ottimizzata per fornire alcune funzionalità messe a punto appositamente per i tablet.
Con tutti i dispositivi del gruppo Xiaomi, lo smartphone può sfruttare le funzioni di Interconnettività come Sincronizzazione delle chiamate (gli utenti possono rispondere alle chiamate in arrivo sullo smartphone direttamente dal tablet), Sincronizzazione della rete (fa sì che il tablet si colleghi all’hotspot dello smartphone, in assenza di segnale Wi-Fi, con un solo tap e senza password) e Appunti condivisi (permette di copiare e incollare testo e immagini tra più dispositivi dell’ecosistema).
Per rendere il tablet più versatile e migliorare la produttività, REDMI propone alcuni accessori dedicati come la Redmi Smart Pen (progettata per fornire un input preciso per scrittura, disegni e appunti) e la Redmi Pad 2 Cover (utile per proteggere il tablet e permetterne il posizionamento in svariate posizioni per fruire dei contenuti video).
Proprio l’intrattenimento è una delle vocazioni del tablet. Il display da 11 pollici con risoluzione 2,5K, che riproduce fedelmente i colori, supporta il refresh rate AdaptiveSync a 90 Hz e la tecnologia DC Dimming, dispone delle certificazioni TÜV Rheinland per Low Blue Light, Flicker Free e Circadian Friendly. Abbinato al sistema audio a quattro altoparlanti con Dolby Atmos e Hi-Res Audio, fa sì che musica, film e giochi siano assolutamente godibili.
Redmi Pad 2 integra una batteria ai polimeri di litio da 9.000 mAh, sufficiente per garantire 17/19 ore di riproduzione video, 22 ore di lettura, 234/270 ore di riproduzione musicale e 86 giorni di autonomia in standby (versione solo Wi-Fi). Il tablet supporta la ricarica cablata a 18 W.
Immagini di Redmi Pad 2 (4G)










Immagini di Redmi Pad 2 (Wi-Fi)




















Prezzo e uscita di Redmi Pad 2
Redmi Pad 2 è stato annunciato su scala globale (Italia inclusa) il 5 giugno 2025, con le vendite effettive programmate per il successivo 13 giugno. Il tablet arriva in due varianti, ciascuna disponibile in due configurazioni di memorie, e nelle colorazioni Graphite Gray (entrambe le varianti) e Mint Green (solo per la variante Wi-Fi). Ecco i prezzi di listino:
- Redmi Pad 2 (Wi-Fi)
- Configurazione 4+128 GB al prezzo di 199 euro
- Configurazione 8+256 GB al prezzo di 229 euro
- Redmi Pad 2 (4G)
- Configurazione 4+128 GB al prezzo di 229 euro
- Configurazione 8+256 GB al prezzo di 259 euro
Acquista su mi.com (variante Wi-Fi) | Acquista su mi.com (variante 4G)
Fino alle ore 09:59 del 13 giugno 2025, è possibile usufruire della promo lancio messa a punto dal produttore cinese che consente di ricevere omaggi e sconti con l’acquisto del tablet:
- Coupon sconto di 20 euro per i nuovi utenti
- Redmi Pad 2 Cover Gray (valore commerciale pari a 29,90 euro) in omaggio
- Redmi Buds 5 Pro (colorazioni Midnight Black, Moonlight White o Aurora Purple, valore commerciale pari a 69,99 euro) in omaggio