HONOR Magic8

HONOR Magic8 è uno smartphone Android di fascia alta presentato in Cina a metà ottobre 2025 in compagnia del fratello maggiore HONOR Magic8 Pro. Condivide parte delle specifiche e delle funzionalità con quest’ultimo, pur “perdendo” alcune peculiarità in favore di un prezzo di vendita più contenuto.

Andiamo a scoprire tutto su HONOR Magic8: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di HONOR Magic8

HONOR Magic8 è uno smartphone Android di fascia alta lanciato in Cina a metà ottobre 2025. A disposizione troviamo un display OLED LTPO da 6,58 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G dual SIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria del modello cinese è da 7000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata HONOR Super Fast da 90 W e la ricarica wireless da 80 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di HONOR Magic8

Lo smartphone non va a stravolgere il design visto sul predecessore, e risulta quasi identico al fratello maggiore, se non per qualche dettaglio. La parte posteriore in vetro è caratterizzata da un ampio modulo fotografico sporgente, che integra gli obiettivi fotografici e il flash LED ed è incastonato in una cornice stondata.

Contrariamente al modello Pro, che propone un vetro “micro-quad curved”, in questo caso abbiamo un vetro piatto, senza arrotondamenti: le cornici sono in ogni caso molto sottili su tutti e quattro i lati, e il pannello viene interrotto esclusivamente dal foro per la fotocamera anteriore (singolo, e non ovale come sul fratello maggiore). Questo dettaglio è probabilmente quello che aiuta maggiormente nella distinzione con l’altro modello.

I pulsanti sono tutti sul lato destro: ai “soliti” tasti per accensione e spegnimento e per la regolazione del volume, si aggiunge un tasto dedicato alle funzionalità di intelligenza artificiale, comunque personalizzabile per varie funzioni.

Non mancano le certificazioni IP68, IP69 e IP69K contro acqua e polvere: con IP69 viene garantita la resistenza anche ad acqua ad alta pressione e al vapore. Le colorazioni tra cui scegliere sul mercato cinese sono quattro: la versione bianca e quella nera sono le più “classiche”, e sono accompagnate da due ulteriori varianti, una azzurra e una oro.

Non parliamo di uno smartphone compatto, ma le dimensioni non esagerano, complice la minore diagonale del display (6,58 pollici) rispetto al fratello maggiore. Unendo questo dettaglio all’ottimo lavoro fatto da HONOR sui bordi, i numeri risultano più contenuti rispetto al predecessore: parliamo di 157,12 x 74,03 x 7,95, con un peso di 205 g giustificato dalla presenza della generosa batteria.

Software e funzioni di HONOR Magic8

Lo smartphone arriva sul mercato con Android 16 e MagicOS 10.0: similmente al modello Pro, anche qui si tratta di una versione ricca di funzionalità.

Tra le funzioni di intelligenza artificiale spicca il migliorato assistente YOYO, che può vantare su capacità IA ancora più avanzate: si configura come assistente per lo shopping, compagno durante i pasti, guida nei viaggi, consulente per la salute e supporto nel lavoro, e la sua grande versatilità si manifesta attraverso la capacità di operare in oltre 3.000 scenari differenti, sfruttando otto tecnologie AI all’avanguardia che lavorano in sinergia per offrire un’esperienza fluida e naturale. YOYO Vision fornisce capacità visive avanzate basate sull’IA, e YOYO Execution è invece il responsabile della gestione intelligente delle operazioni attraverso un motore AI dedicato.

Può gestire attività quotidiane (“Trova tutti i miei screenshot ed elimina quelli sfocati“), gestire incarichi più complessi (“Riepiloga le spese di lavoro di questa settimana e inviale via email al mio responsabile“) e può completare automaticamente una serie di operazioni, liberando gli utenti da azioni manuali e ripetitive. Lo smartphone dispone anche di un apposito pulsante dedicato all’IA (comunque personalizzabile per altri compiti).

Lo smartphone mette inoltre a disposizione una funzione AI per la protezione degli occhi, funzionalità di collaborazione per il collegamento ai dispositivi Apple (Tap-to-Transfer permette la condivisione istantanea di immagini, file, contatti e calendari tra dispositivi HONOR, iPhone e Mac) e non solo. AI Screenshot riconosce il contenuto catturato e raccomanda azioni pertinenti, trasformando un semplice screenshot in un punto di partenza per azioni intelligenti. C’è anche AI Call Anti-Fraud, che rileva tentativi di impersonificazione, sintesi vocale e chiamate truffaldine, offrendo una protezione proattiva contro le frodi telefoniche divenute sempre più sofisticate.

Tra le funzionalità c’è naturalmente anche Magic Portal, con cui gli utenti possono accedere facilmente a informazioni e servizi essenziali attraverso la funzione Portal to anywhere. Gli utenti possono cerchiare gli oggetti per consentire al sistema la comprensione immediata di testi e immagini e accedere rapidamente ai servizi desiderati. Ci sono poi HONOR Notes con trascrizione in tempo reale, AI Summary, AI Minutes e AI Format (per aumentare l’efficienza durante le riunioni), oltre ad AI Eraser e AI Cutout per l’editing fotografico.

Immagini di HONOR Magic8

Prezzo e uscita di HONOR Magic8

HONOR Magic8 è stato presentato in Cina il 15 ottobre 2025 ed è disponibile all’acquisto in preordine dal giorno stesso in quattro configurazioni e in quattro colorazioni. I prezzi consigliati nel Paese sono i seguenti:

  • 12-256 GB a 4499 yuan (circa 541 euro al cambio)
  • 12-512 GB a 4799 yuan (circa 578 euro al cambio)
  • 16-512 GB a 4999 yuan (circa 602 euro al cambio)
  • 16 GB – 1 TB a 5499 yuan (circa 662 euro al cambio)

Non sappiamo ancora se lo smartphone arriverà a livello globale. Nel caso, aggiorneremo questa pagina con tutti i dettagli.