HONOR Magic7 Pro

HONOR Magic7 Pro è uno smartphone Android di fascia premium presentato alla fine di ottobre 2024 in Cina insieme al fratello minore HONOR Magic7 e lanciato in Italia e a livello globale il 15 gennaio 2025. Al momento del debutto si tratta del modello di punta della gamma, e si concentra soprattutto sul comparto fotografico.

Andiamo a scoprire tutto su HONOR Magic7 Pro: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di HONOR Magic7 Pro

HONOR Magic7 Pro è uno smartphone Android di fascia premium lanciato a fine ottobre 2024 in Cina e a metà gennaio 2025 a livello globale. A disposizione troviamo un display OLED LTPO da 6,8 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite, al cui fianco trovano spazio 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto cinque sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax/be, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5270 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 100 W, la ricarica wireless da 80 W e la ricarica wireless inversa. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di HONOR Magic7 Pro

Lo smartphone offre un design molto simile a quello del fratello minore: da quest’ultimo si distingue solo nella parte anteriore (a causa della “pillola”) e per pochi dettagli, visto che anche le colorazioni risultano quasi tutte condivise. Sul retro spicca l’ampio “oblò” nero che integra i quattro obiettivi fotografico accompagnati dal flash LED: oltre alla tripla fotocamera è infatti presente un quarto sensore pensato per l’autofocus e la temperatura colore, e per ridurre lo sfarfallio. Il modulo fotografico è sporgente, di forma circolare e incastonato in una “cornice” dalla forma leggermente più squadrata.

Frontalmente offre un vetro leggermente curvo sui quattro lati, con bordi molto sottili: lo schermo occupa praticamente tutto lo spazio a disposizione, ma viene interrotto dalla “pillola” in stile Dynamic Island, che integra la fotocamera anteriore e il sensore per il riconoscimento facciale 3D. Questo è probabilmente il particolare che aiuta maggiormente nella distinzione con il fratello minore. Secondo quanto dichiarato dal produttore, il vetro rinforzato con certificazione SGS risulta dieci volte più resistente alle cadute. In più sono presenti le certificazioni IP68 e IP69 contro acqua e polvere: con IP69 viene garantita la resistenza anche ad acqua ad alta pressione e al vapore.

Le colorazioni tra cui scegliere sono tre, perlomeno sul mercato globale, e si chiamano Breeze Blue, Lunar Shadow Grey e Black. Le dimensioni non sono adatte a chi è alla ricerca di uno smartphone compatto: il produttore ha lavorato molto sull’ottimizzazione degli spazi, ma parliamo comunque di un dispositivo con uno schermo da quasi 7 pollici; proprio per questo i numeri parlano di 162,7 x 77,1 x 8,8 mm, e di un peso di 223 g.

Software e funzioni di HONOR Magic7 Pro

Lo smartphone viene proposto sul mercato con Android 15 e MagicOS 9.0, una personalizzazione ricca di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. A spiccare è l’assistente intelligente YOYO (in Cina), sempre disponibile all’interno dell’interfaccia utente e ora in grado di risolvere anche i task più complessi con una sola interazione. Il team di sviluppo ha dichiarato di aver riprogettato da “zero” il sistema operativo, introducendo la funzionalità proprietaria MagicLM che migliora le capacità di IA dei dispositivi, permettendogli di comprendere meglio gli utenti e offrire loro interazioni più contestuali e smart.

Tra le funzionalità possiamo citare Magic Portal, con cui gli utenti possono accedere facilmente a informazioni e servizi essenziali attraverso la funzione potenziata Portal to anywhere. La funzione vanta una migliore comprensione semantica e può fornire raccomandazioni più precise: in più, gli utenti possono cerchiare gli oggetti per consentire al sistema la comprensione immediata di testi e immagini e accedere rapidamente ai servizi desiderati.

Con HONOR AI Deepfake Detection è possibile analizzare potenziali videochiamate sospette e scovare i deepfake, ma non mancano ulteriori funzioni per la produttività: abbiamo HONOR Notes con trascrizione in tempo reale, AI Summary, AI Minutes e AI Format (per aumentare l’efficienza durante le riunioni), oltre ad AI Eraser e AI Cutout per l’editing fotografico. A bordo è preinstallata l’app Google Gemini, che può sfruttare l’assistente AI in tantissimi ambiti.

Il pannello LTPO offre una frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120 Hz in base alla situazione. Per il comfort visivo il produttore mette a disposizione Circular Polarized Display, Dry Eye Friendly, HONOR AI Defocus Display, PWM Dimming fino a 4320 Hz, Circadian Night Display e Natural Tone Display, con certificazioni TÜV Rheinland Full Care Display 4.0, Circular Polarization e Flicker Free.

A livello fotografico lo smartphone può contare sul sensore principale HONOR Falcon H9000 HDR da 1/1.3″, affiancato dal già citato sensore ultra-grandangolare e dal teleobiettivo da 200 MP da 1/1.4″. Il dispositivo è potenziato da HONOR Image Engine 3.0, che include modelli di grandi dimensioni pensati per la rifinitura dei ritratti, l’ottimizzazione di luci e ombre, l’ottimizzazione degli scatti rapidi e del teleobiettivo, e che va a migliorare le funzionalità come lo scatto continuo e le modalità ritratto Harcourt ad alta definizione con IA.

La batteria al silicio-carbonio di terza generazione con chip proprietario HONOR E2 può contare sulla ricarica rapida cablata HONOR SuperCharge da 100 W, sulla ricarica rapida wireless da 80 W e sulla ricarica wireless inversa.

Immagini di HONOR Magic7 Pro

Prezzo e uscita di HONOR Magic7 Pro

HONOR Magic7 Pro è stato presentato in Cina alla fine di ottobre 2024 e a livello globale (Italia compresa) il 15 gennaio 2025. Da noi, lo smartphone è disponibile all’acquisto nella sola versione da 12-512 GB al prezzo consigliato di 1299,90 euro. Fino alla fine del mese di debutto è attiva un’offerta di lancio sul sito ufficiale per acquistarlo con un coupon da 200 euro: in più sono previsti in omaggio una cover HONOR Magic7 Pro PU Case, il caricabatterie HONOR SuperCharge Power Adapter GaN Slim (100 W) e il servizio “180 giorni di sostituzione senza riparazione” (che sostituisce gratuitamente lo smartphone invece di ripararlo in caso di guasti). Nei negozi fisici autorizzati è invece disponibile in offerta lancio con un bonus trade-in da 200 euro.