HONOR 200 Smart

HONOR 200 Smart è uno smartphone Android di fascia bassa lanciato in Italia a metà settembre 2024, a distanza di circa tre mesi dai fratelli maggiori HONOR 200 e HONOR 200 Pro. Rispetto a questi ultimi si piazza su una fascia inferiore, puntando su un prezzo contenuto e accessibile.

Andiamo a scoprire tutto su HONOR 200 Smart: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di HONOR 200 Smart

HONOR 200 Smart è uno smartphone Android di fascia bassa lanciato in Italia a metà settembre 2024. A disposizione troviamo un display TFT LCD da 6,8 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, al cui fianco trovano spazio 4 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, porta per il jack audio da 3,5 mm e porta USB Type-C. La batteria è da 5200 mAh e supporta la ricarica rapida cablata HONOR SuperCharge da 35 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di HONOR 200 Smart

Lo smartphone si discosta dai fratelli maggiori e da HONOR 200 Lite sotto diversi punti di vista, anche per quanto riguarda il design. In questo caso troviamo infatti uno schermo con bordi sottili solo su tre lati, mentre nella parte inferiore si fa fatica a non notare il “mento” più spesso: un compromesso da accettare in nome del prezzo di vendita accessibile. Per il resto la parte anteriore vede la presenza di un tipico foro per la fotocamera anteriore, che contribuisce a mantenere comunque buono il rapporto schermo-superficie.

La parte posteriore è caratterizzata da un ampio modulo fotografico sporgente e di forma squadrata: al suo interno trovano spazio quelli che potrebbero sembrare quattro obiettivi, ma in realtà le fotocamere sono due e sono accompagnate dal flash LED. Due sono le colorazioni tra cui scegliere, denominate Midnight Black e Forest Green: la prima è più classica, mentre la seconda vede una particolare texture.

Lo smartphone offre certificazione SGS Premium Performance per la resistenza a cadute e urti: questo grazie alla protezione del vetro temperato per lo schermo e all’architettura di ammortizzazione HONOR che ne migliora la resistenza complessiva agli urti, garantendo una protezione superiore e più tranquillità durante l’utilizzo. A disposizione la certificazione IP64, che garantisce resistenza alla polvere, all’esposizione accidentale alla pioggia e agli spruzzi d’acqua.

Le dimensioni del dispositivo non sono certamente adatte a chi è alla ricerca di qualcosa di compatto: l’ampia diagonale da 6,8 pollici unita a bordi non estremamente ottimizzati contribuiscono a far salire i numeri, che recitano 166,9 mm x 76,8 mm x 8,18 mm (con un peso di 199 g).

Software e funzioni di HONOR 200 Smart

Lo smartphone viene commercializzato con Android 14 e MagicOS 8.0, una personalizzazione che distingue il sistema da quello pensato da Google ed è ricca di funzionalità. Tra queste possiamo citare Magic Capsule, che mette a disposizione informazioni essenziali come chiamate, sveglie, timer e non solo nella parte superiore, in “sovrapposizione” con il foro per la fotocamera, e la gesture con tre dita, con la quale è possibile accedere rapidamente ai siti preferiti.

Il pannello supporta un refresh rate fino a 120 Hz e offre una luminosità di picco di 850 nit, utile all’aperto e con tanta luce. Negli ambienti bui invece, la luminosità si attenua automaticamente fino a 2 nit, con diverse opzioni per la cura degli occhi e modalità di protezione della luminosità.

Il sistema è compatibile con la tecnologia HONOR RAM Turbo, che consente di espandere la RAM con ulteriori 4 GB di RAM virtuale, presa in “prestito” dalla memoria interna UFS 3.1 da 256 GB. Secondo l’azienda, la batteria da 5200 mAh garantisce fino a 19 ore di streaming online o fino a 55 ore di riproduzione musicale. Con la modalità ultra risparmio energetico attiva, l’ultimo 2% della batteria può sostenere fino a 60 minuti di chiamate. Quando questo non è sufficiente entra in gioco la ricarica rapida HONOR SuperCharge da 35 W.

A bordo troviamo Dual Stereo Speakers con Audio Hi-Res e modalità ad alto volume, in grado di spingere l’audio fino al 300% negli scenari all’aperto o dove è richiesto un volume più alto (anche per suonerie e navigazione).

A livello fotografico troviamo diverse modalità pensate per sfruttare al meglio la doppia fotocamera posteriore e quella singola anteriore: abbiamo ad esempio la modalità Ritratto che utilizza il sensore secondario per un effetto bokeh, ma anche la modalità Notte per gli scatti con poca luce, la modalità Pro per i fotografi più esperti che vogliono modificare manualmente i parametri, le Foto HDR, la filigrana e tanto altro. Le registrazioni video arrivano fino alla risoluzione 1920 x 1080, sia con la fotocamera anteriore sia con quella posteriore.

Immagini di HONOR 200 Smart

Prezzo e uscita di HONOR 200 Smart

HONOR 200 Smart è stato lanciato in Italia a metà ottobre 2024 ed è disponibile all’acquisto nella sola versione 4-256 GB e nelle colorazioni Midnight Black e Forest Green al prezzo consigliato di 179,99 euro. Potete trovarlo sul sito ufficiale HONOR, ma anche presso altri rivenditori.