Meta ha avviato anche in Europa la distribuzione di Vibes, una nuova sezione all’interno dell’app di Meta AI dedicata alla creazione e alla condivisione di video generati con l’intelligenza artificiale. Si tratta di un passaggio che segna un cambiamento importante per l’azienda di Mark Zuckerberg, poiché trasforma l’applicazione da semplice assistente vocale o supporto per gli smart glass in una vera e propria piattaforma creativa e di condivisione.
Fino ad oggi, in Europa, l’app Meta AI serviva esclusivamente a gestire gli occhiali intelligenti di Meta, mentre l’assistente vocale con lo stesso nome è presente all’interno di WhatsApp, Instagram e Messenger sotto forma di chatbot. Con l’introduzione di Vibes, invece, la società punta a far diventare l’applicazione un vero e proprio centro di produzione di video creati con l’intelligenza artificiale, da condividere con il resto del mondo come un vero e proprio social network.
L’arrivo di Vibes anche nel Vecchio Continente anticipa, in un certo senso, il debutto europeo di Sora 2, l’atteso modello di generazione video di OpenAI. In questo modo la nuova fatica di Meta si classifica come l’unico social network interamente basato sull’intelligenza artificiale presente nel nostro territorio.
Come funziona Vibes all’interno di Meta AI
All’interno dell’app, Vibes si presenta come un feed separato in cui è possibile scorrere per visualizzare video generati dagli altri utenti. La creazione di un video parte da un prompt testuale o da un’immagine, con la possibilità di aggiungere musica, effetti o variazioni di stile. Una volta pubblicate, le varie clip possono essere remixate, modificate o usate come base da altri utenti presenti sulla piattaforma, in maniera simile a quanto avviene già su TikTok. L’unica differenza, però, è che tutto è creato con l’IA.
Vibes è stato lanciato già a settembre negli Stati Uniti, ma con l’arrivo in Europa l’applicazione guadagna un’interfaccia più curata che raccoglie in maniera più organica tutte le funzioni di Meta AI, dalla chat fino alla generazione di contenuti. La sezione dedicata alla gestione degli occhiali intelligenti è ancora presente, con la possibilità di importare foto o video scattati con il dispositivo da trasformare poi con l’intelligenza artificiale. Tutte le clip create, infine, possono essere condivise anche su Facebook o Instagram sotto forma di Storia o Reel.








Meta non dimentica le politiche europee sulla privacy
L’obiettivo di Vibes in Europa è quello di replicare lo stesso successo registrato dalla piattaforma negli Stati Uniti. Fin dall’introduzione oltreoceano, infatti, la creazione di contenuti è aumentata di oltre dieci volte, ma in Europa sono attive politiche più stringenti in materia di privacy e gestione dei dati personali.
Per questo motivo la versione europea di Vibes include le stesse opzioni già viste nei mesi scorsi all’interno delle app di Meta per opporsi all’uso delle proprie informazioni nell’addestramento dei modelli IA. Navigando all’interno di Impostazioni -> Dati e privacy -> Addestramento dei dati dell’IA -> Diritto di opposizione è possibile revocare l’uso dei dati personali, applicando l’opposizione all’account utilizzato per accedere a Meta AI e a tutti gli account presenti all’interno del Centro gestione account.
Altra impostazione da tenere d’occhio per avere sotto controllo la propria privacy, è quella presente all’interno di Dati e privacy -> Suggerimento delle tue vibe in altre app. Con questa impostazione, le clip pubbliche generate all’interno di Vibes possono essere suggerite anche all’interno di altre piattaforme, come Facebook e Instagram, dunque è opportuno mantenerla disattivata se si è contrari alla condivisione esterna.
Negli Stati Uniti, infatti, diversi utenti avevano segnalato che certi contenuti creati o condivisi con Vibes finivano nei feed di altre applicazioni di Meta in modo poco chiaro. Con il debutto in Europa, invece, l’azienda promette un approccio più trasparente dando all’utente pieno controllo dei propri dati e delle proprie creazioni.
Potete scaricare la nuova applicazione aggiornata di Meta AI direttamente sul Google Play Store tramite il badge sottostante.

