Google è pronta a rimpiazzare un altro elemento che caratterizzava il proprio motore di ricerca con l’intelligenza artificiale. Nello specifico, le AI Overview (ovvero quelle panoramiche generate dall’IA che vengono mostrate nella parte alta dei risultati di ricerca) protrebbero prendere il posto del Dizionario.

Parallelamente, il colosso di Mountain View sta testando una modifica al feed di Discover con l’obiettivo di renderlo decisamente più simile a quello proposto da un qualsiasi social network. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Motorola Tag, Tracker BT + UWB

Tracker BT, UWB e a distanza tramite la Rete di Dispositivi Google nel mondo

19.9€ invece di 39.9€
-50%

AI Overview potrebbe prendere il posto del Dizionario nei risultati di ricerca

Ancora oggi, cercando su Google (tramite App Google o tramite il motore di ricerca sul Web) una parola, i risultati di ricerca si aprono con il Dizionario, sezione che propone pronuncia, definizione (o definizioni) della parola e altre curiosità sulla parola stessa prese da Oxford Languages.

Da qualche mese però Big G sta effettuando un test A/B, che coinvolge gli utenti in maniera casuale e che non è ampiamente disponibile, per la sostituzione del Dizionario con le AI Overview. C’è in particolare un post su Reddit in cui coloro che hanno ricevuto questa novità si lamentano dell’accaduto, anche e soprattutto perché non hanno modo di tornare indietro al caro e vecchio Dizionario.

App Google - Ricerca Google - AI Overview al posto del dizionario

Le lamentele degli utenti non si basano sul fatto che la panoramica fornita dall’IA presenti allucinazioni o false definizioni; il problema sembra essere la carenza di informazioni fornite, caratteristica peculiare delle AI Overview.

Rispetto al passato, ad esempio, mancano spesso i sinonimi delle parole cercate o le traduzioni delle parole cercate nella nostra lingua e molto altro. Il sopra-citato post su Reddit è di un paio di mesi fa ma negli ultimi giorni è arrivato un nuovo flusso di commenti, segno che il colosso di Mountain View sia passato a una nuova fase (più ampia) di questo test A/B.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Il feed di Discover attende lo scroll infinito

Andando oltre, pare che Google stia testando anche un’altra novità, legata stavolta al feed Discover che in precedenza chiedeva agli utenti di caricare manualmente altri contenuti una volta raggiunta la fine dell’elenco.

Big G sta testando lo scorrimento infinito del feed: invece di dover caricare manualmente i contenuti, raggiunta la fine del “set di notizie” caricate, l’app procederà automaticamente col caricamento di un nuovo set di notizie per consentire agli utenti di continuare a “scrollare” finché hanno voglia di farlo (o non trovano un contenuto accattivante).

Questa modifica, che come anticipato è in fase di test (e quindi potrebbe non essere disponibile per tutti), è stata mostrata da un utente su X (video seguente) e avvicina l’esperienza con Discover (all’interno di App Google) a quella dei social network.

Come scaricare o aggiornare App Google

App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca, è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata: terminata la registrazione, l’app riceverà gli aggiornamenti in beta.