Un teardown dell’ultima beta di Android Auto ha svelato che Google starebbe lavorando a una nuova funzione chiamata Gemini Actions, destinata a sostituire l’attuale sistema di comandi rapidi basati su Google Assistant. L’obiettivo sarebbe quello di adottare un modo ancora più immediato per interagire con l’assistente AI di Big G, direttamente dallo schermo dell’auto senza disturbare o rallentare l’esperienza di guida.
Indice:
Dalle azioni Assistant alle scorciatoie Gemini, Android Auto riceverà un assaggio di AI
Per chi non lo sapesse, Android Auto offre già la possibilità di creare scorciatoie per comandi specifici di Google Assistant. Queste scorciatoie consentono, ad esempio, di chiamare un contatto, avviare la navigazione verso casa o ascoltare un bollettino sul traffico con un solo tocco; è una funzione alquanto popolare tra gli utenti poiché consente di eseguire un comando frequente pur mantenendo la sicurezza alla guida come priorità.
La novità è stata individuata nel codice della versione beta 15.6.154404-release.daily dai colleghi di Android Authority nell’ambito dei consueti APK Teardowns della testata e suggerisce che presto sarà possibile fare la stessa cosa, ma con Gemini, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale di Google che sta progressivamente sostituendo Assistant su tutti i dispositivi dell’ecosistema. Peraltro, è notizia di poco fa del rollout di Gemini sugli smart speaker/speaker Google Home e Nest, per ora solo negli USA.
Tornando alla funzione scovata su Android Auto, le stringhe trovate nel codice menzionano chiaramente la possibilità di creare scorciatoie dedicate ai comandi di Gemini, con alcuni riferimenti espliciti come “Inserisci un comando da impartire a Gemini” o “Chiama un contatto o avvia un’azione di Gemini con un solo tocco“.
Per completezza ecco le stringhe di codice in questione:
<string name="settings_customize_add_gemini_shortcut_activity_title">Gemini action</string>
<string name="settings_customize_add_gemini_shortcut_query_helper_text">Enter a command to give to Gemini</string>
<string name="settings_customize_add_gemini_shortcut_query_hint">Gemini command</string>
<string name="settings_customize_add_launcher_shortcut_button_description_call_and_gemini">Call a contact or trigger an Gemini action with one tap</string>
<string name="settings_customize_add_shortcut_dialog_option_gemini">A Gemini action</string>



In parole semplici, sarà possibile impostare un comando personalizzato e poi salvarlo come icona nella schermata di avvio di Android Auto per poi essere utilizzato con un solo tocco. Sarà, inoltre, possibile assegnare un nome all’icona, testare il comando e verificare che funzioni correttamente prima di salvarlo.
Il vantaggio principale di questo aggiornamento è ridurre al minimo le distrazioni durante la guida. Con le Gemini Actions, gli utenti potranno accedere a funzioni essenziali con un gesto rapido, senza dover interagire vocalmente o navigare tra i menu.
Secondo quanto emerso dal teardown, le scorciatoie potranno essere configurate nello stesso modo in cui oggi si aggiungono le azioni di Assistant seguendo il percorso Impostazioni > Personalizza launcher > Aggiungi scorciatoia > Azione Gemini.
Questa novità fa parte del piano di Google per portare Gemini anche su Android Auto, un passo che finora non si è ancora concretizzato, sebbene l’introduzione delle Gemini Actions rappresenti un chiaro segnale che l’integrazione sia vicina.
Questa funziona si aggiunge a quelle scovate negli ultimi mesi e in fase di sviluppo per Android Auto, tra cui segnaliamo l’arrivo dei widget per la schermata principale, il supporto per più schede multimediali, per passare rapidamente tra app di streaming audio diverse e le funzioni Call Screen e Call Notes, che permetteranno di gestire le chiamate e aggiungere note contestuali, analogamente a quanto accade già su smartphone, almeno negli USA.
Quando arriverà la funzione
Per ora, le scorciatoie Gemini non sono ancora attive nella versione beta ufficiale, ma i riferimenti nel codice indicano che il rilascio potrebbe non essere lontano, quantomeno sulla beta, per poi sbarcare sul canale stabile nel corso dei prossimi mesi. Vi terremo aggiornati qualora dovessero emergere ulteriori novità.
Potrebbero interessarti anche:
- Android Auto potrebbe presto introdurre una modifica gradita agli amanti della musica
- Android Auto si prepara per i widget nella schermata iniziale
- Android Auto accoglie in sordina due novità che potreste apprezzare
- Android Auto: nuove funzionalità e aggiornamenti per un’esperienza di guida connessa

