Negli ultimi giorni si sono fatte più insistenti le indiscrezioni relative all’imminente lancio di Nothing Phone (3a) Lite, nuovo smartphone economico di questo produttore sempre più popolare.
Stando alle ultime voci, Nothing avrebbe in programma il lancio in Europa del suo nuovo modello low cost all’inizio del prossimo mese: pare, infatti, che il giorno scelto sia il 4 novembre.
DREAME L40 Ultra AE
Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 19.000 Pa, Pulizia moci con Acqua Calda a 75°C
Cosa possiamo aspettarci da Nothing Phone (3a) Lite
Secondo le indiscrezioni, Nothing avrebbe deciso lanciare in Europa il suo nuovo smartphone in una sola configurazione per quanto riguarda la memoria, ossia con 8 GB di RAM e 128 GB di storage.
Le colorazioni tra le quali gli utenti dovrebbero avere la possibilità di scegliere sarebbero soltanto due versioni, ossia bianca e nera.
Ed ancora, per quanto riguarda il prezzo, Nothing Phone (3a) Lite in Europa dovrebbe essere proposto a 249 euro.
Purtroppo non vi sono grandi informazioni su quelle che potrebbero essere le principali caratteristiche del nuovo telefono di Nothing, che potrebbe essere animato da un processore octa core MediaTek Dimensity 7300 (supportato da una GPU Mali-G615).
Tanto per avere un termine di paragone, ecco la dotazione tecnica di Nothing Phone (3a):
- display Flexible AMOLED da 6,77 pollici con risoluzione Full HD+ (120 Hz, PWM dimming 2.160 Hz, luminosità di picco di 3.000 nit)
- processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm)
- Memorie: 8/128 GB o 12/256 GB
- tripla fotocamera posteriore (50 megapixel principale + 8 megapixel ultra-wide + 50 megapixel tele 2x)
- fotocamera anteriore da 32 megapixel
- connettività 5G (dual Nano-SIM o eSIM), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
- lettore delle impronte digitali ottico (sotto al display)
- batteria da 5.000 mAh (ricarica rapida cablata a 50 W)
- dimensioni: 163,52 x 77,5 x 8,35 mm
- peso: 201 grammi
Non ci resta altro da fare che attendere informazioni ufficiali da Nothing per scoprire le caratteristiche del suo nuovo modello economico.

