Torniamo ad occuparci di Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria.

Pare che il team di sviluppo stia mettendo a punto ben tre novità per l’applicazione: un nuovo strumento creativo potenziato dall’IA, il riepilogo “in foto” del 2025 (ormai agli sgoccioli) e una “nuova” barra di navigazione flottante per l’interfaccia utente. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Caricatore USB-C 100W UGREEN

GaN con Cavo Retrattile, Ricarica Rapida con 4 Porte, Compatibile con qualsiasi dispositivo

38.99€ invece di 59.99€
-35%

Google Foto: emergono tre novità in via di sviluppo

Analizzando la versione 7.51 dell’app Google Foto, il noto insider AssembleDebug ha scovato due novità in lavorazione che potrebbero presto essere integrate nella galleria fotografica Made by Google.

La prima è un nuovo strumento creativo basato sull’intelligenza aritificiale che andrà gli strumenti già esistenti tra cui rientrano il rinnovato strumento Collage e il nuovo editor per la creazione dei Video ricordo. La seconda riguarda il riepilogo delle foto di quest’anno. La terza riguarda un elemento di design per l’interfaccia utente.

L’app potrebbe presto integrare un generatore di meme

Pare che Google Foto possa presto integrare una nuova funzione, chiamata nel codice sorgente “Me Meme” (via Android Authority), che consentirà agli utenti di trasformare una foto in un meme personalizzato scegliendo un modello e la foto di un soggetto.

Tale foto dovrà essere precedentemente sottoposta a backup in cloud, segno che la funzione possa essere anch’essa in cloud e non “offline”, e l’app suggerirà di utilizzare un selfie che mostri chiaramente il viso del soggetto per ottenere risultati migliori.

Attualmente la funzione non è disponibile (è in fase di sviluppo) e non sono emersi maggiori dettagli se non il meme “This is fine” che potete vedere nella seguente galleria d’immagini che mostra la schermata di onboarding della funzionalità.

Il riepilogo “in foto” del 2025 sta arrivando

Google Foto dovrebbe presto rilasciare la sua funzione di riepilogo annuale delle foto (anche nel 2025) e l’ultima versione dell’app include già il codice destinato all’opzione per consentire agli utenti di creare questo riepilogo (via Android Authority).

Effettuando un tap su questa opzione, verrà chiesto agli utenti di abilitare il backup di foto e video; affinché il riepilogo venga creato, l’app suggerirà che ci vorrà circa un giorno. Per apportare modifiche, l’app chiederà di installare CapCut (e questa cosa era già emersa nel mese di luglio).

La barra di navigazione diventerà flottante

I più attenti avranno notato che, nelle immagini della precedente galleria, l’app Google Foto presenta una barra di navigazione flottante. Pare che essa sia “attivabile” (tramite flag) con l’ultima versione dell’app, sintomo della possibilità che venga effettivamente messa a disposizione per gli utenti in futuro (d’altronde, le barre di navigazione flottanti sono elementi del Material 3 Expressive).

Una volta che verrà implementata, nella barra saranno presenti le schede Foto, Spaziali (non ancora ufficialmente rilasciata), Raccolte e Crea, mentre l’attuale scheda “Cerca” verrà sostituita da un pulsante circolare (con icona a forma di lente d’ingrandimento) che sta alla destra della barra flottante.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Foto

Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite tap sul badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).

Come anticipato in apertura, la novità di Google Foto di cui abbiamo appena discusso risulta in distribuzione con l’ultima versione dell’app e non sappiamo ancora quando verrà effettivamente resa disponibile per tutti gli utenti.