Oltre al nuovo cursore per regolare l’intensità della torcia e alla possibilità di invertire i pulsanti “Indietro” e “Recenti” nella navigazione del sistema con tre pulsanti, la build 2510 distribuita sul canale Android Canary porta con sé altre novità in anteprima per gli utenti Pixel.

Nel codice sorgente della build si nasconde però un’ulteriore novità in fase di sviluppo con cui Google potrebbe concedere agli utenti maggiore controllo sul “Display sempre attivo”. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Caricatore USB-C 100W UGREEN

GaN con Cavo Retrattile, Ricarica Rapida con 4 Porte, Compatibile con qualsiasi dispositivo

38.99€ invece di 59.99€
-35%

Android Canary 2510 nasconde novità per il “Display sempre attivo”

Il “Display sempre attivo”, ovvero l’Always-on Display, è una funzione che consente di visualizzare l’orario e le nuove notifiche a colpo d’occhio, anche quando lo schermo è disattivato e lo smartphone è bloccato. Lo scotto da pagare è il maggiore consumo di batteria.

Attualmente, sui dispositivi Pixel, questa funzionalità può essere attivata/disattivata senza alcun tipo di via di mezzo. Altri produttori, invece, offrono alcuni controlli per programmare l’attivazione dell’Always-on display in determinati scenari.

Come anticipato in apertura, la build 2510 distribuita sul canale Android Canary nasconde al suo interno i lavori in corso per una novità che darà agli utenti maggiore controllo su questa funzionalità.

Analizzando il codice sorgente dell’app Impostazioni, il noto insider Mishaal Rahman (via Android Authority) ha scovato alcune stringhe di codice che fanno riferimento a una nuova funzionalità legata a Doze, nome in codice dell’Always-on Display all’interno di Android.

<string name=”doze_always_on_inactivity_detection_title”>Turn off display on inactivity</string>
<string name=”doze_always_on_inactivity_detection_summary”>Powers down the display when no user activity is detected to save power</string>

Queste due stringhe di codice suggeriscono che, alla sezione delle impostazioni dedicata alla funzionalità (percorso “Impostazioni > Display e tocco > Display sempre attivo”), verrà in futuro aggiunta una nuova impostazione che affinancherà il toggle per attivare o disattivare la funzione e decidere se mostrare o meno lo sfondo della schermata di blocco (mostrate nell’immagine sottostante).

La nuova impostazione è chiamata “Turn off display on inactivity (lett. “Disattiva il display in caso di inattività”) e viene descritta in questo modo: “Spegne il display quando non viene rilevata alcuna attività dell’utente per risparmiare energia” 

Android 16 QPR1 - Google Pixel 10 Pro XL - Impostazioni - Display e tocco - AOD

Lo sviluppo di questa potenzialità è solo all’inizio

L’obiettivo di questa novità in sviluppo è evidente: Google punta a rendere più efficiente il Display sempre attivo sui Pixel disattivandolo automaticamente quando non è necessario.

Sfortunatamente, il codice sorgente non spiega nemmeno in minima parte come farà il sistema a rilevare l’attività dell’utente o a decidere quando sia il momento di disattivare l’Always-on display.

Ciò è normale, dato che siamo ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo: probabilmente ne sapremo di più con la prossima build del canale Android Canary che verrà distribuita a novembre 2025.

Al momento è anche molto difficile ipotizzare un periodo per lo “sbarco” sulla versione stabile di Android: il rilascio a marzo 2026 con Android 16 QPR3 pare poco probabile; ci sono maggiori possibilità che ne sentiremo parlare in ottica Android 17 (atteso a giugno 2026).