Dopo anni di limitazioni piuttosto fastidiose per l’utilizzo quotidiano, Chrome per Android sta finalmente recuperando terreno rispetto a Firefox nell’inserimento di GIF, sticker e immagini direttamente dalla tastiera. Google sta infatti lavorando all’integrazione della funzione attraverso un nuovo flag sperimentale disponibile in Chrome Canary, un primo segnale concreto verso il supporto nativo dei contenuti multimediali nei campi di input dei siti web.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Una funzione che mancava da troppo tempo potrebbe arrivare presto su Chrome

Chi utilizza tastiere come Gboard sa bene che, ad oggi, inserire una GIF in un form web tramite Chrome non è possibile, il browser blocca letteralmente il tentativo, nascondendo la barra delle GIF e mostrando il messaggio Questa app non supporta le GIF. Firefox invece permette questo comportamento da anni, tanto che moltissimi utenti avevano ormai percepito questa assenza come un’anomalia assurda per il browser più utilizzato su Android.

La situazione però sta cambiando, all’interno di Chrome Canary è comparso un flag denominato Enable IME content insertion, che sblocca la visualizzazione della barra multimediale su Gboard, rendendo visibili GIF e sticker proprio come avviene sul browser concorrente appena citato.

chrome canary flag supporto inserimento gif

Al momento l’implementazione è incompleta, la tastiera mostra le GIF ma quando si tenta di inserirle non accade nulla; in altre parole, Chrome ha smesso di bloccare l’opzione lato tastiera, ma non è ancora in grado di ricevere e incollare il contenuto nei campi testuali.

Siamo dunque di fronte ad un’anteprima tecnica, utile soprattutto per confermare che lo sviluppo è in corso e che Google sta effettivamente colmando una lacuna funzionale che, in epoca di comunicazione visual first, non è più sostenibile.

Gli utenti interessati a sperimentare possono già attivare la novità, è sufficiente aprire Chrome Canary, digitare nella barra degli indirizzi chrome://flags e cercare il flag Enable IME content insertion, attivarlo e riavviare il browser.

Nonostante l’utilizzo pratico sia ancora impossibile, questa operazione consente di verificare la presenza dell’interfaccia multimediale della tastiera, che fino a qualche settimana fa veniva completamente nascosta.

Al momento non ci sono tempistiche ufficiali, Google non ha ancora comunicato quando la funzione sbarcherà nel canale stabile di Chrome; è tuttavia evidente che le fondamenta tecniche sono state posate e che il supporto finale dipenderà soltanto dall’abilitazione del flusso completo di inserimento, probabilmente nelle prossime settimane o mesi.

Il supporto all’inserimento di GIF e immagini potrebbe sembrare un dettaglio minore, ma in realtà rappresenta un’evoluzione importante per l’uso quotidiano del browser; i commenti sui social, le chat web e persino i moduli di feedback si basano sempre più spesso su linguaggi visivi, e questa mancanza ha rallentato Chrome per molto tempo.