Da poche ore, HUAWEI ha ufficializzato sul mercato di casa il nuovo pieghevole a conchiglia HUAWEI nova Flip S, sequel dello smartphone lanciato ad agosto 2024 dal quale eredita design e gran parte delle specifiche.
La vera “rivoluzione” rispetto al modello di precedente generazione risiede nel prezzo, decisamente più basso: il produttore cinese ha quindi deciso di democratizzare gli smartphone pieghevoli. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
HUAWEI nova Flip S è ufficiale
All’interno del catalogo HUAWEI, la gamma nova rappresenta quella che propone gli smartphone più economici ma non per questo meno interessanti. Ad esempio, lo scorso anno il produttore cinese ha arricchito la gamma con un pieghevole la cui unica “pecca” era il fatto di costare troppo.
Il nuovo HUAWEI nova Flip S rappresenta il sequel di quel pieghevole e, al nuovo prezzo scelto dal produttore cinese, diventa un dispositivo di tutt’altra pasta. Non cambia praticamente nulla sul fronte del design e sul fronte delle specifiche, con giusto qualche piccolo ritocco qua e là e l’aggiunta di due nuove colorazioni.
Ingombri e spessore rimangono invariati, così come rimangono gli stessi display del predecessore: fuori abbiamo un OLED da 2,14 pollici utile come accesso rapido alle app o ad aggiornamenti in tempo reale; dentro abbiamo un LTPO OLED da 6,94 pollici con risoluzione FHD+, refresh rate adattivo fino a 120 Hz e PWM dimming ad alta frequenza.
Lato fotocamere, HUAWEI nova Flip S offre una fotocamera interna da 32 megapixel e un sistema a doppia fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel e sensore ultra-grandangolare da 8 megalpixel. C’è il supporto alla registrazione video fino al 4K a 30 fps.
Il dispositivo è spinto da un chip HiSilicon Kirin ma, come al solito, HUAWEI non dichiara il modello preciso: rumor della vigilia suggerivano la presenza di un nuovo chip chiamato Kirin 8030, versione depotenziata del Kirin 9020 che troviamo su HUAWEI Mate XTs Ultimate Design nonché erede del Kirin 8020 presente su HUAWEI nova 14 Ultra.
Al netto del chip non specificato, lo smartphone dispone di 12 GB di memoria RAM e di 256 o 512 GB di spazio di archiviazione (sparisce il taglio da 1 TB rispetto al predecessore) e offre un comparto connettività di tutto rispetto (abbiamo il supporto alle reti 5G e il Wi-Fi 7 tra le altre cose).
HUAWEI nova Flip S, che debutta sul mercato di casa con a bordo HarmonyOS 5.1, integra una batteria da 4.400 mAh e supporta la ricarica rapida cablata a 66 W. Come consuetudine sui dispositivi pieghevoli, il lettore delle impronte digitali è integrato nel pulsante di accensione e spegnimento. In ultimo, segnaliamo che il sistema di cerniere (pensato per ridurre la visibilità della piega) è certificato da SGS per 1,2 milioni di aperture.
Specifiche tecniche dello smartphone
Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del nuovo HUAWEI nova Flip S.
- Dimensioni (da chiuso): 87,76 x 75,4 x 15,08 mm (pelle) o 15,12 mm (vetro)
- Dimensioni (da aperto): 169,77 x 75,4 x 6,88 mm (pelle) o 6,9 mm (vetro)
- Peso: 195 grammi (pelle) o 199 grammi (vetro)
- Display esterno: OLED da 2,14″ (480 x 480 pixel)
- Display interno: LTPO OLED da 6,94″ FHD+ (1.136 x 2.690 pixel)
- Refresh rate adattivo da 1 Hz a 120 Hz
- PWM Dimming a 1.440 Hz
- Frequenza di campionamento del tocco a 300 Hz
- SoC: non confermato (probabile Kirin 8030)
- Memorie: 12 GB (RAM) + 256/512 GB (archiviazione)
- Fotocamera posteriore: doppia (principale da 50 MP f/1.9 + ultra-wide da 8 MP f/2.2)
- Fotocamera anteriore: 32 MP (f/2.2)
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC, IR, GPS (dual-band), USB-C (USB 2.0)
- Lettore delle impronte digitali: sì (nel tasto di accensione/spegnimento)
- Batteria: 4.400 mAh con ricarica cablata a 66 W
- Sistema operativo: HarmonyOS 5.1
Immagini dello smartphone




























































Disponibilità e prezzi di HUAWEI nova Flip S
HUAWEI nova Flip S è già disponibile all’acquisto in Cina, dove viene proposto in ben sei finiture (Feather Sand Black, New Green, Sakura Pink, Sky Blue, Star Black e Zero White) e in due tagli di memoria, proposti ai seguenti prezzi sul mercato di casa:
- Taglio da 256 GB al prezzo di 3.488 yuan (circa 419 euro)
- Taglio da 512 GB al prezzo di 3.788 yuan (circa 455 euro)
HUAWEI prova a spingere questo pieghevole sul mercato di casa, proponendolo come dispositivo ben più economico rispetto al predecessore, che partiva da 5.288 yuan (circa 635 euro), pur mantenendo invariata la sostanza. Ci sono comunque poche possibilità che il dispositivo possa essere venduto al di fuori del mercato cinese, soprattutto dalle nostre parti.