Google sta lavorando per migliorare ancora l’esperienza di ricerca delle foto sui dispositivi Android. E, per farlo, sta introducendo nuove funzionalità che renderanno molto più rapido e intuitivo trovare quell’immagine specifica che magari stai cercando da diversi minuti nella tua galleria, con esiti insoddisfacenti. L’azienda di Mountain View ha infatti aggiornato il Photo Picker di Android, lo strumento che permette di condividere foto e video con le app senza dover concedere l’accesso completo alla propria galleria multimediale. Ma in che modo?

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Come cambia la navigazione tra i tuoi ricordi digitali

La novità più rilevante introdotta con l’aggiornamento è sicuramente il date scrubber, una sorta di cursore temporale che consente di saltare rapidamente a un mese specifico all’interno della propria collezione fotografica. Lo strumento funziona in modo simile a quello già presente nell’app Google Foto ed è una soluzione pratica e immediata a un problema che molti utenti conoscono bene: la faticosa ricerca di una foto specifica in una galleria che conta centinaia o migliaia di immagini.

Android 16 QPR2 - Beta 3 - Selettore foto Android con scorri date

Quando si scorre attraverso la scheda Foto del Photo Picker, ora compare una maniglia che può essere trascinata per navigare velocemente nella timeline delle proprie fotografie. Invece di dover scorrere all’infinito verso il basso, l’utente può dunque trascinare questo cursore fino al mese desiderato, risparmiando tempo prezioso e riducendo la frustrazione. Naturalmente, la funzione si rivela particolarmente utile quando si ricorda approssimativamente il periodo in cui è stata scattata la foto che si sta cercando. In caso contrario, però, non occorre disperare: ci sono altre novità che possono venire in nostro soccorso.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

La ricerca vocale arriva nel Photo Picker

Accanto al date scrubber, Google ha introdotto anche un’altra funzionalità che, seppur più contenuta, può risultare molto pratica in determinate situazioni: la ricerca vocale. Fino a questo momento, infatti, il Photo Picker permetteva di effettuare ricerche nella galleria solo attraverso query testuali. Con il nuovo aggiornamento, invece, compare un pulsante del microfono accanto alla barra di ricerca.

Android 16 QPR2 - Beta 3 - Selettore foto Android con ricerca vocale

Toccando questo nuovo pulsante, si apre una finestra di dialogo per l’input vocale, che consente di effettuare una ricerca tra le proprie foto, semplicemente parlando. Un’opzione che molti utenti troveranno particolarmente comoda quando si hanno le mani occupate, ad esempio mentre si sta cucinando o svolgendo altre attività che non permettono di digitare comodamente sulla tastiera dello smartphone.

Un contesto di sicurezza e privacy

È importante ricordare che il Photo Picker di Android è stato progettato con un occhio particolare alla privacy degli utenti. Pertanto, quando un’applicazione richiede l’accesso alle foto, invece di concedere il permesso di visualizzare l’intera galleria multimediale, il Photo Picker permette di selezionare manualmente solo le immagini o i video che si desidera condividere, garantendo un maggior controllo sui propri dati personali e limitando l’accesso delle app terze ai contenuti sensibili memorizzati sul dispositivo.

Per quanto riguarda la sua interfaccia, il Photo Picker si basa su una struttura a due schede: la scheda principale Foto mostra tutte le immagini in ordine cronologico inverso (dalle più recenti alle più vecchie), mentre la scheda Collezioni visualizza gli album creati dall’utente. Tuttavia, trovare una foto specifica poteva risultare complicato quando questa non era organizzata in un album, ed è proprio per rispondere a questa esigenza che Google ha sviluppato questi nuovi strumenti di navigazione.

Quando sarà disponibile l’aggiornamento

Al momento in cui scriviamo, le novità sono disponibili nella terza beta di Android 16 QPR2, la versione più recente del sistema operativo rilasciata da Google per i test. Tuttavia, l’azienda ha già confermato che i miglioramenti al Photo Picker non resteranno confinati alla versione più recente di Android. Le nuove funzionalità arriveranno infatti anche sulle versioni precedenti del sistema operativo attraverso un futuro aggiornamento del Google Play System Update, il sistema che consente a Google di aggiornare alcuni componenti fondamentali di Android indipendentemente dalla versione del sistema operativo installata sul dispositivo. Per ora non è ancora stata comunicata una data precisa per il rilascio su larga scala di queste funzionalità. È però lecito attendersi che l’aggiornamento venga distribuito nelle prossime settimane, una volta conclusa la fase di test.