OPPO presenta oggi in anteprima ColorOS 16, la nuova versione del suo sistema operativo che sarà lanciata insieme alla serie OPPO Find X9. La casa cinese parla di un aggiornamento che va a stabilire nuovi standard in termini di fluidità, intelligenza e connettività e a offrire prestazioni migliori e funzionalità cross-device innovative.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

OPPO presenta ColorOS 16: fluidità e intelligenza

ColorOS 16 parte dalle fondamenta del Parallel Animation introdotto nella versione precedente e porta l’esperienza a un livello superiore attraverso la Seamless Animation, per interazioni istantanee e perfettamente connesse all’interno del sistema.

La rinnovata e perfezionata fluidità si può percepire ovunque, dall’apertura alla chiusura delle app, dal passaggio tra app con le gesture alla navigazione tra widget, e così via. Nelle app native di OPPO, le animazioni partono dal primo tocco e si completano con naturalezza fino alla chiusura, per un flusso visivo coerente.

Il fulcro di questa nuova generazione del sistema sono le tecnologie Luminous Rendering Engine e Trinity Engine. Luminous Rendering Engine prende il controllo dei componenti visivi e li renderizza parallelamente, eliminando le interferenze tra le animazioni e garantendo che il sistema rimanga fluido indipendentemente da quanto visualizzato sullo schermo.

Per gli scenari di utilizzo più impegnativi, come il gaming o il multitasking più intenso, entra in gioco il Trinity Engine, capace di combinare ottimizzazioni a livello di chip con un’allocazione intelligente delle risorse, così da assicurare velocità costante e al contempo efficienza energetica.

ColorOS 16 non porta miglioramenti e prestazioni superiori solo sui flagship: OPPO ha pensato a Project Breeze, un’iniziativa di ottimizzazione dedicata ai modelli di fascia bassa che garantisce un’esperienza fluida e reattiva anche su hardware più modesti.

Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, ColorOS 16 introduce Re-Illuminazione AI, una funzionalità pensata per migliorare i ritratti scattati in condizioni di scarsa illuminazione: va a ottimizzare i toni della pelle e a bilanciare la luce con un semplice e rapido tocco, e si unisce agli altri potenti strumenti messi a disposizione dal produttore, come AI Eraser, AI Rimetti a Fuoco e AI Rimuovi Riflessi. Lato video, OPPO ha integrato Master Cut, che offre funzioni di ritaglio, controllo della velocità, integrazione musicale, taglio, testo, filtri e regolazioni manuali di contrasto, luminosità e saturazione.

ColorOS 16

Design ispirato alla natura e connettività tra ecosistemi

ColorOS 16 introduce un design ispirato all’interazione tra luci e ombre negli scenari naturali, così da proporre un’interfaccia ancora più pulita, intuitiva e dal look fresco. La personalizzazione del sistema da parte dell’utente può avvenire impostando Motion Photos o video come sfondi, ma anche optando per uno dei tanti font messi a disposizione (anche affidandosi all’IA per il suggerimento dello stile di testo che si abbina al meglio).

ColorOS 16

La nuova release di OPPO introduce la modalità Always-On Display a schermo intero, che consente agli utenti di visualizzare lo sfondo della schermata di blocco insieme alle informazioni chiave: basta un tocco per passare dall’AOD alla schermata di blocco. Per la schermata home c’è Flux Home Screen: gli utenti possono tenere premuta un’icona o una cartella per ridimensionarla in varie forme, mentre il layout circostante si adatta in modo dinamico, con rinnovate e più armoniose animazioni.

Dopo l’introduzione di Touch to Share (per trasferimenti tra dispositivi ColorOS e iOS) e O+ Connect (per l’integrazione con iPhone e iPad), il produttore prosegue col voler semplificare l’uso dei dispositivi tra diversi ecosistemi. Con la nuova versione di ColorOS, O+ Connect viene migliorato e supporta sia Mac che PC Windows, consentendo la gestione dei file e il controllo da remoto del PC tramite smartphone. La funzione di Screen Mirroring permette di trasmettere fino a cinque app e di controllarle con mouse e tastiera.

Disponibilità di ColorOS 16

OPPO non si è per il momento sbilanciata: la casa cinese ha dichiarato che presenterà nel dettaglio ColorOS 16 insieme alla serie OPPO Find X9. I nuovi smartphone saranno svelati in Cina nella giornata di domani, 16 ottobre 2025, ma per la presentazione globale dovremo aspettare qualche settimana in più.

Naturalmente, ColorOS 16 sarà successivamente messa a disposizione su tanti altri modelli della gamma tramite aggiornamento: la fase Open Beta si è aperta proprio poche ore fa per alcuni dispositivi.