Un paio di settimane fa vi abbiamo parlato di alcune novità in arrivo per lo strumento creativo Collage di Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria.
Poche ore fa Google ha ufficializzato queste novità, lasciando intendere di averle implementate sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti. Andiamo a scoprire come cambia lo strumento Collage e quali sono le novità, già in fase di rilascio anche per gli utenti italiani.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Foto: in rollout novità per lo strumento creativo “Collage”
Nel mese di settembre, Google ha esteso la disponibilità della scheda Crea di Google Foto, mettendo a disposizione degli utenti italiani il nuovo “centro” degli strumenti creativi in una forma “ridotta”, ovvero privata di quegli strumenti basati sull’IA.
Gli strumenti creativi a disposizione degli utenti italiani sono Collage, Video Ricordo, Foto cinematografica e Animazione. Il primo di questi, ovvero Collage, è stato appena aggiornato dal team di supporto per migliorare il flusso di lavoro e “rimettere il controllo creativo” nelle mani degli utenti.
Lo strumento diventa più semplice, immediato, intuitivo e meno “cervellotico”. Di seguito andremo a riassumere le novità introdotte:
- Possibilità di apportare modifiche senza dovere ricominciare da capo – è possibile sostituire o modificare una delle foto aggiunte al layout, cambiare il layout e aumentare il numero di foto (da una a sei) mantenendo tutte le scelte fatte fino a quel momento.
- La scelta del layout viene prima della scelta delle foto – fino ad ora, era prima necessario scegliere le foto e poi proseguire con le modifiche; con l’aggiornamento, tutti i modelli possono essere scelti prima di aggiungere le foto.
- Nuovi modelli di layout – la scelta è stata arricchita con modelli di layout dal design moderno, dal design semplice o pensati per alcuni eventi in particolare (come i compleanni).
- Possibilità di condividere il collage con un tocco – allo strumento, accanto al pulsante “Salva”, è stato aggiunto il pulsante “Condividi” che permette di condividere il collage senza bisogno di salvarlo.
- Guida introduttiva sempre a portata di mano – nel menù “Altro” (pulsante coi tre pallini in alto a destra) è possibile trovare la guida “Per iniziare” che spiega all’utente come utilizzare la funzionalità.








Le novità appena annunciate da Big G per lo strumento Collage di Google Foto sono già in fase di distribuzione per gli utenti italiani (noi le abbiamo ricevute con la versione 7.48 dell’app per dispositivi Android) ma potrebbero passare giorni prima che vengano messe a disposizione di tutti.
Come scaricare o aggiornare la galleria fotografica Made by Google
Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite tap sul badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).
Come anticipato in apertura, la novità di Google Foto di cui abbiamo appena discusso risulta in distribuzione con l’ultima versione dell’app e non sappiamo ancora quando verrà effettivamente resa disponibile per tutti gli utenti.