Circa un anno fa, Google ha annunciato tante novità per Google Maps, inclusa l’integrazione con Gemini tramite la funzionalità Ask Maps che consente agli utenti di trovare luoghi da fare e attività da svolgere cercando con linguaggio naturale attraverso la barra di ricerca dell’app per la navigazione.
Sebbene questa funzionalità non sia ancora disponibile a livello globale, pare che il team di sviluppo stia lavorando per renderla più immediatamente accessibile tramite l’aggiunta di un collegamento dedicato.
Ask Maps è in arrivo su Google Maps
Google Maps, una delle più popolari e apprezzate app per mappe e navigazione su mobile (sia per Android che per iOS), potrebbe presto accogliere un’ulteriore dose di intelligenza artificiale o, meglio, potrebbe rendere più evidente la sua integrazione.
Analizzando la versione 25.41.03.815390258 beta dell’app, il noto insider AssembleDebug ha scoperto che Google sta lavorando per aggiungere un “chip” (pulsante a forma di pillola) dedicato alla funzionalità Ask Maps come prima opzione del carosello di pulsanti presente sotto la barra di ricerca, quello contenente i filtri per ricercare luoghi di varie categorie a partire da “Ristoranti“.
Toccando questo nuovo pulsante, verrà mostrato un foglio a comparsa dal basso in cui è possibile digitare una richiesta da porre a Gemini. Trascinando questo foglio verso l’alto, la sua interfaccia si trasforma in qualcosa di molto simile all’interfaccia dell’app di Gemini (via Android Authority).








Nella parte superiore, accanto alla dicitura Ask Maps, saranno presenti un pulsante di ricerca e un pulsante per chiudere la funzione. Al centro, sarà presente un “saluto”. Nella parte inferiore, sopra alla barra di immissione testuale, è presente una serie di suggerimenti (prompt testuali predefiniti) per domande da porre all’assistente integrato in Google Maps.
Stando a quanto suggerito dall’insider, Ask Maps è funzionante ma risulta ancora in fase di sviluppo e ciò si evince dalle risposte non ancora perfette: ad esempio, la stessa risposta viene proposta due volte di seguito nello stesso messaggio di risposta; vi è anche discrepanza tra la risposta testuale e i riferimenti evidenziati nella mappa.



Non è ancora chiaro quando tale funzionalità possa essere messa a punto per la reale implementazione e, come spesso accade, non sappiamo quando poi verrà resa disponibile anche in Italia su Google Maps. Attualmente, Ask Maps non è disponibile nemmeno per i beta tester.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per non rischiare di perdervi le ultime novità in arrivo su Google Maps vi basterà aggiornare (o scaricare) l’app tramite il Google Play Store, cercando l’app o raggiungendo la pagina dedicata tramite un tap sul badge sottostante.
Qualora foste invece interessati a provare in anteprima le novità che arriveranno in futuro all’interno dell’app, potete partecipare al Programma Beta dell’app (raggiungibile tramite questo link) o, nel caso in cui il programma dovesse essere al completo, procedere al download e all’installazione manuale dei file APK delle ultime versioni beta disponibili dal portale APKMirror (pagina raggiungibile a questo link).