Nuove evidenze emerse da una build trapelata della One UI 8.5 hanno evidenziato il fatto che la prossima versione intermedia della One UI sarà più importante del previsto perché porterà sui dispositivi compatibili anche le novità (o parte di esse) che Google ha implementato con i primi due aggiornamenti trimestrali di Android 16 (QPR1 e QPR2).

Samsung sta comunque mettendo a punto svariate novità per il prossimo aggiornamento della propria interfaccia personalizzata e, tra queste, dovrebbe arrivare il Filtro Chiamate: nuove evidenze suggeriscono che questa funzione dovrebbe offrire le stesse potenzialità che la funzione omonima offre sui Pixel. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

One UI 8.5: emergono nuovi sviluppi sull’atteso filtro automatico delle chiamate

Allo stato attuale, la One UI di Samsung offre Bixby Text Call come strumento per controllare manualmente qualsiasi chiamata in ingresso ma, con la One UI 8.5, il filtraggio delle chiamate potrebbe diventare automatico, in maniera simile a quanto avviene sui dispositivi della gamma Google Pixel.

Analizzando una build trapelata della prossima versione della One UI, il noto insider AssembleDebug ha scovato alcune stringhe di codice che mostrano i lavori in corso portati avanti da Samsung, impegnata ad aggiungere opzioni per dare agli utenti maggiore controllo sulla funzionalità (via Android Authority).

<string name=”cu_call_screening_numbers_to_auto_answer_title”>Numbers to auto answer</string>
<string name=”cu_call_screening_numbers_to_auto_answer_list_all”>All unknown numbers</string>
<string name=”cu_call_screening_numbers_to_auto_answer_list_spam_and_scam”>Spam and scam numbers</string>
<string name=”cu_call_screening_numbers_to_auto_answer_list_unknown_numbers”>Unknown numbers except specific ones</string>

Tali stringhe di codice suggeriscono che gli utenti potranno scegliere di filtrare automaticamente le chiamate da tutti i numeri sconosciuti, da tutti i numeri corrispondenti a potenziali spam o truffe oppure da tutti i numeri sconosciuti ad eccezione di alcuni numeri (probabilmente da aggiungere manualmente a un elenco).

Differenza di trattamento a seconda del mercato o semplice work in progress?

Nel codice sorgente sono presenti anche altre stringhe di codice, stavolta in coreano, che sembrano suggerire il fatto che la funzionalità di filtraggio automatico delle chiamate verrà gestita diversamente sul mercato sudcoreano.

Gli utenti sudcoreani potranno scegliere tra quattro livelli per regolare il filtro: tutti i numerilivello alto (tutti i numeri sconosciuti), livello medio (numeri spam o truffa, chiamate internazionali, numeri con ID chiamante bloccato), livello basso (numeri spam o truffa).

Google Pixel - funzionalità Call Screen

Non è chiaro se questa differenza di trattamento sia “momentanea”, sintomo del fatto che il team di sviluppo ci stia ancora lavorando su e non abbia avuto il tempo di tradurre il codice, o se sia “definitiva”. A ogni modo, queste opzioni che verranno offerte (almeno) agli utenti sudcoreani ricalcano molto da vicino quelle disponibili (non in Italia) sugli smartphone Pixel, addirittura ampliandole da certi punti di vista.