Il conto alla rovescia per il debutto della nuova serie Vivo X300 è ormai agli sgoccioli.
La presentazione ufficiale è fissata per il 13 ottobre, ma intanto, nel turbinio di leak e indiscrezioni delle ultime settimane, arrivano nuove anticipazioni che chiariscono un dettaglio molto atteso ovvero la capacità delle batterie dei due modelli principali, X300 e X300 Pro.
Secondo indiscrezioni rilanciate da blogger e video hands-on cinesi, i due smartphone offriranno un deciso passo avanti rispetto alla generazione precedente, confermandosi tra i dispositivi più ambiziosi sul fronte dell’autonomia.
Indice:
Vivo X300 e X300 Pro avranno batterie più grandi e specifiche da primi della classe
Le ultime informazioni provengono da fonti ben note nel panorama tech cinese, come Bald Panda ed Experience More, oltre a un video hands-on pubblicato da New Review Technology e ricondiviso proprio dal product manager di Vivo, Han Boxiao, a conferma della bontà delle fonti in questione.
Secondo queste anticipazioni Vivo X300 sarà dotato di una batteria da 6.040 mAh mentre Vivo X300 Pro integrerà una batteria ancora più generosa da 6.510 mAh.
Entrambi i modelli supporteranno la ricarica rapida cablata da 90 W e la ricarica wireless (con velocità non ancora specificata).
Si tratta di un importante miglioramento rispetto alla serie precedente: il Vivo X200 disponeva di una batteria da 5.800 mAh, mentre l’X200 Pro arrivava a 6.000 mAh, sempre con 90W cablati e 30W wireless.


Con questo incremento, la serie X300 potrebbe porsi tra i migliori top di gamma in termini di autonomia complessiva.
Oltre alla batteria, Vivo ha già confermato alcuni dettagli tecnici fondamentali. I due modelli si distingueranno anche per dimensioni e schermo:
- X300 avrà un display OLED da 6,3 pollici.
- X300 Pro monterà invece un OLED più ampio da 6,78 pollici.
Entrambi i pannelli offriranno risoluzione 1,5K, refresh rate a 120 Hz e un sensore di impronte digitali a ultrasuoni sotto al display, una tecnologia che garantisce maggiore precisione e sicurezza rispetto ai sensori ottici.
Il design non è stato ancora svelato nei minimi dettagli, ma, in base a ciò che abbiamo potuto notare nei leak precedenti, ci si attende una continuità con lo stile elegante e premium che ha caratterizzato le generazioni precedenti.
Fotocamere: sensori da 200 MP e collaborazione multi-brand
Il comparto fotografico si conferma uno dei fiori all’occhiello della serie X di Vivo. Le anticipazioni parlano di configurazioni di altissimo livello, differenziate per i due modelli.
Vivo X300:
- Sensore principale da 200 MP Samsung HPB.
- Ultra-grandangolo da 50 MP Samsung JN5.
- Teleobiettivo periscopico da 50 MP Sony LYT-602.
Vivo X300 Pro:
- Sensore principale da 50 MP Sony LYT-828.
- Ultra-grandangolo da 50 MP Samsung JN5.
- Teleobiettivo periscopico da 200 MP Samsung HPB.
La presenza di un teleobiettivo periscopico da 200 MP sul modello Pro potrebbe rappresentare un punto di svolta per zoom e dettaglio.
Primo smartphone con Dimensity 9500
Un’altra caratteristica che rende la serie Vivo X300 particolarmente interessante è la presenza del chipset MediaTek Dimensity 9500, che farà il suo debutto proprio con questi modelli.
Saranno infatti i primi smartphone al mondo a integrare il nuovo processore, un segnale della stretta collaborazione tra Vivo e MediaTek.
Il Dimensity 9500 promette prestazioni di alto livello, consumi energetici ridotti e un’integrazione avanzata delle funzioni di intelligenza artificiale.
Vivo conferma con la serie X300 la propria volontà di competere direttamente con i grandi nomi del settore, come Samsung e Xiaomi, nel segmento dei top di gamma.
Allo stesso tempo, l’adozione del Dimensity 9500 rappresenta una mossa strategica: MediaTek, spesso percepita come alternativa “secondaria” rispetto a Qualcomm, sta dimostrando con i suoi chip di nuova generazione di poter reggere il confronto in termini di potenza e affidabilità.
Se queste anticipazioni verranno confermate, Vivo potrà contare su due flagship capaci di attrarre sia chi cerca autonomia e prestazioni affidabili, sia gli appassionati di fotografia.
L’appuntamento è dunque fissato al 13 ottobre, quando la presentazione ufficiale chiarirà ogni dettaglio e ci dirà se la serie X300 sarà davvero in grado di imporsi tra i protagonisti del mercato.
Potrebbero interessarti:
- Vivo ci dà un assaggio di OriginOS 6 con un paio di video
- Recensione vivo X200 FE: compatto, fotocamere ZEISS e una super autonomia
- Vivo X300 protagonista del primo trailer ufficiale con design premium e comparto fotografico rinnovato
- La serie Vivo X300 mostra design, colori e fotocamere: le anticipazioni ufficiali