Continuano gli aggiornamenti alla One UI 8 e ad Android 16 in casa Samsung: in queste ore l’update si sta allargando all’Europa e all’Italia o sta debuttando in Corea per diversi modelli, tra cui Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23 FE, Galaxy A54, Galaxy A34, Galaxy A26 5G, Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra, ma anche Galaxy A15, Galaxy A16, Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra. Vediamo insieme quali sono le novità in distribuzione.

Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy S23, S23+, S23 Ultra e S23 FE

Partiamo da Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+ Galaxy S23 Ultra, che stanno accogliendo in Italia l’aggiornamento a One UI 8 e Android 16, affiancati dal fratello Galaxy S23 FE. Di settimana in settimana il produttore sud-coreano sta proseguendo la distribuzione sulle varie generazioni della serie S, ma senza dimenticarsi gli smartphone di fascia media e i tablet (come vedremo tra poco).

aggiornamento Samsung Galaxy S23 Ultra a One UI 8 e Android 16 in Italia

In distribuzione ci sono i firmware S91*BXXU8EUI5 e S711BXXUAFYI6, che richiedono un download molto consistente (3,3 GB circa su S23 Ultra). Le novità portate dalla One UI 8 sono ovviamente tante, ma con meno “stravolgimenti” a livello visivo rispetto a quelli proposti con il passaggio alla 7.0. Il changelog è simile a quello visto alla fine del mese scorso sulla serie Galaxy S24, con novità lato Galaxy AI (ma senza Now Brief), i sottotitoli in chiamata, la possibilità di creare ritratti degli animali domestici con Studio ritratti, la funzione Regola Audio per ridurre i rumori di fondo nel video, nuove funzionalità di personalizzazione (per la schermata di blocco e non solo), nuovi sfondi, miglioramenti per Quick Share, novità per tante app Samsung preinstallate (come Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario, Meteo, Calcolatrice, Samsung Health e così via), miglioramenti per Samsung DeX, editing avanzato per i video Log, miglioramenti per le modalità di fotografia e video Pro, Area Personale migliorata, maggiore sicurezza con Knox Matrix, nuove funzioni di accessibilità, perfezionamenti per Modalità e routine e tanto altro.

Dopo aver completato l’aggiornamento, è consigliabile passare dal Galaxy Store (e dal Google Play Store) per procedere all’aggiornamento di tutte le app e i servizi. Contrariamente a quanto capitato con i successori, la serie Galaxy S23 aveva già ricevuto le patch di sicurezza di settembre tramite un precedente aggiornamento.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Novità aggiornamenti Android 16 per Samsung Galaxy A54, A34, A26, A16 e A15

Tra Europa, Italia, Corea e non solo, l’aggiornamento a One UI 8 e Android 16 sta raggiungendo anche diversi modelli di fascia media e bassa, come Samsung Galaxy A54, Galaxy A34, Galaxy A26, Galaxy A16 e Galaxy A15. Tra i firmware in rollout troviamo A546SKSUCEYI5 (A54), A346BXXUBEYI7 (A34, in Italia) e A266BXXU4BYI2 (A26), ma la distribuzione si sta allargando proprio in queste ore.

Le novità sui modelli della serie Galaxy A non sono numerose come quelle viste sulle serie Galaxy S e Galaxy Z di fascia alta (niente Now Brief e funzioni Galaxy AI avanzate, ad esempio), ma ne abbiamo comunque parecchie, tra perfezionamenti vari all’interfaccia, prestazioni più fluide, un’integrazione ancora più completa e smart di alcune funzionalità di intelligenza artificiale, maggiori possibilità di personalizzazione (compreso l’orologio dinamico che segue i contorni dello sfondo), nuovi strumenti di produttività, rinnovamenti per le varie app di Samsung (come Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario, Meteo, Calcolatrice, Samsung Health e così via) e tanto altro.

Una volta ultimato, anche qui è consigliabile passare da Galaxy Store e Google Play Store per procedere all’aggiornamento delle varie app. Insieme al major update sono integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, in diversi casi già ricevute con il precedente aggiornamento: come abbiamo visto nel più recente bollettino, offrono la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung).

Novità aggiornamento Android 16 per serie Samsung Galaxy Tab S10 e Tab S9

Samsung non si sta dimenticando dei tablet: Samsung Galaxy Tab S10+, Galaxy Tab S10 Ultra, Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra stanno infatti accogliendo l’aggiornamento a One UI 8 e Android 16, tra Europa e Corea del Sud.

Le novità portate dall’update per i tablet sono sostanzialmente le stesse viste più su e sui modelli che li hanno preceduti: troviamo miglioramenti all’interfaccia, alla fluidità generale del sistema, alle funzionalità di intelligenza artificiale, maggiori possibilità di personalizzazione, rinnovamenti per le varie applicazioni di Samsung, Regola Audio, Area Personale migliorata e tanto altro. Sono inoltre state integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, che portano la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung), tra le quali spiccano due vulnerabilità di livello critico e diverse decine ad alto rischio, con correzioni per il launcher One UI, l’app Temi, il servizio IMS e non solo.

Come aggiornare serie Samsung Galaxy S23, A54, A34, A26, A16, A15, serie Tab S10 e Tab S9

L’aggiornamento a One UI 8 e Android 16 è in distribuzione, ma non è detto che abbia già raggiunto l’Europa e l’Italia su tutti i modelli. Per verificare l’arrivo di novità su Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23 FE, Galaxy A54, Galaxy A34, Galaxy A26, Galaxy A16, Galaxy A15, Galaxy Tab S10+, Galaxy Tab S10 Ultra, Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se volete, come alternativa potete collegare lo smartphone o il tablet al PC e utilizzare Smart Switch.