Google sembra pronta a rinnovare la propria piattaforma smart home con una funzione inedita chiamata Home Brief.

Secondo l’analisi di un recente teardown dell’app Google Home, si tratterebbe di un riepilogo quotidiano delle notifiche di sicurezza e delle attività domestiche, disponibile però solo per chi sottoscriverà il nuovo abbonamento Google Home Premium.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Da Nest Aware a Google Home Premium

Negli ultimi mesi Google ha avviato un processo di rebranding che riguarda il suo ecosistema smart home.

Al centro c’è l’abbandono del marchio Nest Aware, storicamente legato alle funzionalità avanzate di videocamere e campanelli intelligenti, a favore di un più ampio Google Home Premium.

Questo abbonamento dovrebbe integrare nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale, tra cui Gemini Live (l’assistente AI conversazionale applicato alla casa connessa) e Ask Home, che consentirà di interrogare direttamente i dispositivi domestici.

Home Brief, quindi, si inserisce in questo pacchetto come ulteriore tassello, andando a fornire un quadro sintetico ma ricco delle attività quotidiane di casa.

Cos’è Home Brief e come funzionerà

Il teardown dell’app Google Home (versione 4.0.53.2), a opera dei colleghi di Android Authority, ha svelato diversi riferimenti alla nuova funzione, incluso un nuovo schermo che parla esplicitamente di “Your Home Brief”.

L’idea è quella di offrire agli utenti un riepilogo giornaliero delle notifiche, accessibile a fine giornata, che sintetizza eventi e allarmi registrati dai vari dispositivi collegati.

Nelle stringhe del codice si legge ad esempio: “Make every camera notification more helpful, and check your Home Brief at the end of the day” (“Rendi ogni notifica della videocamera più utile e controlla il tuo Home Brief a fine giornata”). Questo suggerisce che la funzione non si limiterà alle videocamere Nest, ma potrà estendersi a tutta la rete di sensori e dispositivi smart integrati nell’app Google Home.

Per i più attenti, riportiamo le stringhe di codice in cui è stata avvistata la funzione in questione:

<string name="ai_opt_in_info_event_description_title">AI descriptions</string>
<string name="ai_opt_in_info_notification_summary_content">Make every camera notification more helpful, and check your Home Brief at the end of the day</string>

In parole povere, invece di ricevere singoli avvisi frammentati durante il giorno, l’utente potrà accedere a un riassunto strutturato che mette in ordine gli eventi più rilevanti della giornata.

Il confronto con Samsung Now Brief

Non è un caso che la funzione ricordi molto Now Brief di Samsung, introdotta nei mesi scorsi all’interno dell’ecosistema SmartThings. Anche lì l’idea è fornire un riepilogo giornaliero che mescoli informazioni utili sulla casa, aggiornamenti di sicurezza e persino elementi contestuali come previsioni meteo.

Con Home Brief, Google sembra voler replicare la stessa logica all’interno del proprio ambiente, sfruttando però l’integrazione con Gemini AI per arricchire i contenuti dei riepiloghi e renderli più personalizzati.

Abbonamento obbligatorio

C’è però un dettaglio importante: la schermata dell’app rivela un asterisco che indica come Home Brief sarà disponibile solo con Google Home Premium.

Ciò significa che la funzione rientrerà tra quelle riservate agli utenti paganti, in linea con quanto già accadeva per alcune feature di Nest Aware.

Non è ancora chiaro quale sarà il costo dell’abbonamento, ma Google ha lasciato tracce che fanno pensare a un periodo di prova gratuito come testimoniato dalle seguenti stringhe di codice:

<string name="concierge_v2_offer_landing_subtitle">Try out advanced Gemini for Home features on all your compatible devices and make your home more helpful and secure</string>
<string name="concierge_v2_offer_landing_title">Update to Google Home Premium for {offer_duration}</string>

Nelle stringhe analizzate compaiono infatti riferimenti a offerte e trial, con formule del tipo “Update to Google Home Premium for offer duration”.

È quindi plausibile che venga proposto un mese di prova, come già accade per Nest Aware in diversi mercati.

Tempistiche e disponibilità

Non c’è ancora una data ufficiale per il lancio di Home Brief, ma l’inclusione nel codice dell’app Google Home suggerisce che il debutto non sia lontano.

Il rollout potrebbe avvenire in parallelo con l’estensione di Google Home Premium e con il progressivo arrivo di Gemini Live sui dispositivi Nest.

Se la funzione sarà apprezzata, potrebbe evolvere oltre i semplici riepiloghi di sicurezza, includendo ad esempio consigli energetici, statistiche di utilizzo dei dispositivi o promemoria contestuali.

Home Brief rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Google per trasformare la smart home in un ambiente intelligente e proattivo. Offrendo un riepilogo quotidiano degli eventi domestici, la funzione mira a semplificare la vita degli utenti e a integrare in un unico flusso tutta una serie di informazioni eterogenee che oggi arrivano in modo frammentato.

Resta da vedere come sarà accolto il legame con l’abbonamento Premium e quanto la promessa di maggiore utilità saprà convincere chi ancora è restio a pagare per servizi extra nella casa connessa.

Come scaricare o aggiornare l’app Google Home e iscriversi al programma di anteprima

L’app Google Home può essere scaricata (e di conseguenza aggiornata) attraverso il Google Play Store: per fare ciò, sarà sufficiente effettuare un tap sul badge sottostante e, dalla pagina dell’app, selezionare “Installa” (per scaricarla) o “Aggiorna” (nel caso sia disponibile un aggiornamento).

 

Per accedere al programma di “Anteprima pubblica” di Google Home, non è necessario scaricare una particolare versione dell’app o accedere ad un programma beta dal Google Play Store: basterà, infatti, richiedere un invito all’interno dell’app (Impostazioni > Anteprima pubblica) e attendere che venga accolto (l’utente verrà avvisato tramite una notifica).