Google continua a perfezionare le funzioni integrate nei servizi Android e, con l’ultimo aggiornamento dei Google Play Services (v 25.37), introduce una novità che semplificherà la vita a chi usa spesso lo smartphone per archiviare documenti. Lo scanner di documenti ora supporta la scansione multipagina in tempo reale, eliminando i passaggi ridondanti che finora rallentavano il flusso. Una piccola modifica, ma dal forte impatto pratico; infatti scansionare ricevute, contratti o appunti diventa molto più rapido e lineare.
Scanner multipagina, addio interruzioni
Prima dell’aggiornamento, l’esperienza non era del tutto fluida: dopo aver acquisito una singola pagina, l’app passava subito all’editor e per aggiungerne un’altra era necessario tornare manualmente allo scanner. Con la nuova versione, invece, l’utente può scansionare più fogli consecutivamente, decidendo poi quando passare all’editor per eventuali ritagli e correzioni.
L’update è in fase di rollout globale dal 22 settembre 2025 e sarà disponibile per tutti i dispositivi Android che ricevono regolarmente gli aggiornamenti di sistema di Google. Accedere allo scanner resta semplice: basta aprire Google Drive e toccare l’icona della fotocamera, oppure utilizzare Google Files, dove la funzione è nascosta nella seconda icona in basso.
Non è sicuramente una rivoluzione, ma è una modifica utile: Google ha tolto un piccolo intoppo dal flusso di lavoro quotidiano, permettendo di acquisire più pagine senza continui passaggi avanti e indietro. Per chi sfrutta lo smartphone per salvare ricevute, contratti o appunti, il vantaggio è sicuramente quello di effettuare meno passaggi inutili.
Per chi non ha ancora ricevuto la novità in automatico, è possibile forzare l’aggiornamento dei Google Play Services cliccando sul badge qui sotto e, se l’update è già disponibile, toccando il pulsante Aggiorna.