Nuovi aggiornamenti in distribuzione per gli smartphone Android di Samsung e OnePlus: in particolare, stavolta ci soffermiamo su Samsung Galaxy A54 5G, Samsung Galaxy A53 5G, OnePlus 13R, OnePlus 12R e OnePlus Nord 5. Andiamo a scoprire insieme quali sono le novità in arrivo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Novità aggiornamenti Samsung Galaxy A54 e A53 5G

Iniziamo da Samsung, che ha rilasciato in Italia nuovi aggiornamenti per Galaxy A54 5G e Galaxy A53 5G: i due smartphone di fascia media stanno accogliendo le patch di sicurezza di settembre 2025 attraverso i firmware A546BXXSFDYI1 e A536BXXSHFYI1; il download richiesto è intorno ai 300 MB.

Come abbiamo visto con il bollettino pubblicato da Samsung a inizio mese, le patch di settembre vanno a correggere più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung), tra le quali spiccano due vulnerabilità di livello critico e diverse decine ad alto rischio, con correzioni per il launcher One UI, l’app Temi, il servizio IMS e non solo. Non sono state segnalate ulteriori novità, ma potrebbero essere stati integrati perfezionamenti di stabilità e bugfix.

Entrambi gli smartphone riceveranno la One UI 8 e Android 16, ma ci sarà da attendere ancora qualche settimana. Dopo la serie Galaxy S25, i prossimi in lista dovrebbero essere gli smartphone della serie Galaxy S24, e a seguire tutti gli altri.

Novità aggiornamenti OnePlus 13R e 12R

OnePlus 13R e OnePlus 12R stanno accogliendo un nuovo aggiornamento a partire dall’India (come spesso capita): si tratta di OxygenOS 15.0.0.860 per entrambi, in arrivo con le versioni CPH2691_15.0.0.860(EX01) e CPH2585_15.0.0.860(EX01).

Le novità indicate all’interno dei changelog sono le stesse:

  • miglioramenti per le animazioni quando si toccano le Live Alerts o le notifiche mentre lo schermo è bloccato
  • possibilità di visualizzare tutte le immagini con le posizioni su una mappa
  • dopo aver impostato le foto nell’album Privato come pubbliche, queste riappariranno da ora in avanti nelle loro posizioni originali per semplificarne il ritrovamento
  • ora si può modificare la password per la privacy in ogni pagina secondaria di Private Safe, così come nell’album bloccato di Foto
  • ora si può visualizzare il tempo trascorso davanti allo schermo a livello giornaliero e settimanale
  • migliorata la disposizione dei pulsanti del pannello di controllo remoto del telecomando IR
  • integrate le patch di sicurezza di settembre 2025

Come sempre, l’aggiornamento è in distribuzione graduale: si parte dall’India, ma nei prossimi giorni si estenderà a livello globale, raggiungendo anche i OnePlus 13R e OnePlus 12R italiani. Entrambi gli smartphone riceveranno OxygenOS 16 e Android 16, ma ci vorrà ancora un po’ di pazienza: la distribuzione partirà dai flagship.

Novità aggiornamento OnePlus Nord 5

Restiamo in casa OnePlus perché è in distribuzione un aggiornamento pure per OnePlus Nord 5. Lo smartphone di fascia media sta accogliendo OxygenOS 15.0.2.600, sempre a partire dall’India, con la versione CPH2707_15.0.2.600(EX01).

Le novità descritte all’interno del changelog sono sostanzialmente le stesse che abbiamo visto qui sopra. Oltre alle patch di sicurezza di settembre 2025, abbiamo miglioramenti per le animazioni quando si toccano le Live Alerts o le notifiche mentre lo schermo è bloccato, la possibilità di visualizzare tutte le immagini con le posizioni su una mappa, miglioramenti nella disposizione dei pulsanti del pannello di controllo remoto del telecomando IR, la possibilità di modificare la password per la privacy in ogni pagina secondaria di Private Safe, così come nell’album bloccato di Foto, e la possibilità di visualizzare il tempo trascorso davanti allo schermo a livello giornaliero e settimanale.

Infine, anche qui, dopo aver impostato le foto nell’album Privato come pubbliche, queste riappariranno da ora in avanti nelle loro posizioni originali, così da facilitarne il ritrovamento. Anche OnePlus Nord 5 accoglierà OxygenOS 16 e Android 16, ma ci sarà da aspettare ancora un po’.

Come aggiornare Samsung Galaxy A54, A53, OnePlus 13R, 12R e Nord 5

Per controllare l’arrivo di aggiornamenti via OTA per Samsung Galaxy A54 5G e Galaxy A53 5G potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Potete anche passare da Smart Switch, dopo aver collegato lo smartphone al PC. Non dovreste avere difficoltà a trovarli, visto che la distribuzione riguarda anche l’Italia.

Per verificare l’arrivo di novità su OnePlus 13R, OnePlus 12R e OnePlus Nord 5 potete sempre passare dalle impostazioni di sistema seguendo il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“. I sopra citati update sono in distribuzione a partire dall’India, quindi potrebbe volerci ancora qualche giorno prima di vederli qui da noi.