Dopo anni dal suo debutto in Italia, all’inizio dell’anno Iliad ha lanciato la sua app ufficiale per Android e iOS. In queste ore l’operatore ha portato un nuovo aggiornamento per quest’ultima, integrando un’interessante novità: parliamo della possibilità di passare rapidamente e in modo semplice dalla SIM fisica a una eSIM.
L’app Iliad si aggiorna e introduce il passaggio alle eSIM
L’applicazione ufficiale Iliad introduce il pieno supporto alle eSIM con l’aggiornamento alla versione 1.1.4 (su Android): ora si può effettuare il passaggio da SIM a eSIM direttamente dall’app, seguendo i passaggi guidati, senza più la necessità di passare dall’Area personale del sito o da uno dei punti vendita. Nella sezione Profilo, dove è possibile trovare tutti i dettagli della SIM in un’unica sezione, è stata infatti aggiunta la voce “Passa alla eSIM“.
La procedura propone di verificare la compatibilità del dispositivo prima di iniziare (come sappiamo, non tutti gli smartphone permettono l’uso di eSIM). Per proseguire è necessario tenere a portata di mano la SIM fisica e la versione originale del codice fiscale: per la conferma della richiesta serve confermare un codice numerico (OTP) ed effettuare un pagamento di 9,99 euro una tantum, utilizzando una carta di credito o di debito valida.



Le eSIM sono di fatto chip montati all’interno dei vari dispositivi, che hanno la stessa interfaccia delle schede SIM tradizionali. Vanno a sostituire queste ultime, permettendo di risparmiare spazio all’interno dei vari dispositivi (e questo riguarda soprattutto i device di piccole dimensioni): sono dunque incorporate in smartphone, smartwatch o quant’altro e risultano collegate alla scheda madre consentendo l’identificazione del cliente sulla rete. Un altro vantaggio delle eSIM consiste nella semplificazione dell’attivazione dei piani, utile soprattutto per soluzioni temporanee come i viaggi all’estero.
Inizialmente l’attivazione delle eSIM risultava gratuita per chi sottoscriveva un’offerta da almeno 9,99 euro al mese, ma proprio in questi giorni Iliad ha uniformato i costi per tutti i clienti (consumer e business), richiedendo 9,99 euro per il passaggio, indipendentemente dall’offerta attiva.
Come aggiornare l’app Iliad
La versione 1.1.4 dell’app Iliad è già disponibile sul Google Play Store: per procedere con l’aggiornamento potete seguire il badge qui in basso, che vi porterà direttamente alla pagina dedicata all’applicazione.