Nothing torna ad aggiornare il suo smartphone più recente, ovvero Nothing Phone (3), andando ad implementare alcune novità e a risovlere numerosi bug che affliggevano il tanto chiacchierato primo “flagship” del brand.
Parallelamente, OnePlus ha rilasciato un nuovo aggiornamento per OnePlus 13s, smartphone “gemello” di quel OnePlus 13T destinato al mercato cinese, uno smartphone che purtroppo non è disponibile in Italia. Scopriamo tutti i dettagli.
Indice:
Nothing Phone (3) si aggiorna: ecco le novità
Nothing Phone (3) è stato presentato ufficialmente all’inizio del mese di luglio e, in attesa che venga ultimato lo sviluppo del nuovo major update basato su Android 16, ha ricevuto un nuovo aggiornamento su base Android 15 con Nothing OS 3.5.
Questo aggiornamento porta con sé alcune novità per la Glyph Interface, svariati miglioramenti alla fotocamera (inclusi nuovi preset, una migliore qualità generale, una gestione dei colori e dell’HDR più corretta), la risoluzione di molti bug e l’implementazione delle patch di sicurezza di settembre 2025.
Glyph Interface
- Aggiunti due nuovi Glyph Toys: Compass e Feed The Fly. Li trovi in Impostazioni > Interfaccia Glyph > Glyph Toys > Gestisci Glyph Toys.
- Abilitato Glyph Mirror nella Fotocamera. Funziona in modalità foto o video su qualsiasi obiettivo posteriore. Visualizza l’inquadratura in tempo reale. Per attivarlo, scorri semplicemente verso il basso nel mirino.
Miglioramenti alla Fotocamera
- Introdotto il nuovo preset “Stretch”, creato in collaborazione con il fotografo Jordan Hemingway. Il preset presenta ombre ricche e alte luci estese per risultati unici.
- Ulteriormente migliorata la reattività e la qualità delle foto quando si tocca ripetutamente il pulsante di scatto per la modalità di scatto continuo.
- Ridotto il ritardo dell’otturatore, in modo che le foto scattate corrispondano più fedelmente all’anteprima.
- Migliorata la coerenza dei colori su tutte le fotocamere posteriori.
- Migliorata la nitidezza delle foto scattate con zoom da 6x a 60x.
- Ottimizzato l’HDR per una luminosità e dettagli più naturali nei ritratti e in altre scene.
- Migliorati gli effetti della fotocamera nelle app di terze parti, inclusi colori più accurati nelle videochiamate di Messenger e una migliore qualità video in altre app.
Miglioramenti generali e risoluzione di bug
- Regolata l’intensità della vibrazione per la modalità Generativa delle suonerie.
- Corretti occasionali errori di riproduzione con la modalità Generativa delle suonerie.
- Risolto un problema per cui il Glyph Toy Stopwatch si spegneva inaspettatamente.
- Risolto un raro bug che causava la visualizzazione errata delle notifiche dei messaggi di WhatsApp sulla Glyph Matrix.
- Risolti i problemi di visualizzazione delle immagini quando si ridimensiona il widget Foto a 4×2.
- Corretti gli errori di visualizzazione della copertina dell’album e dei metadati nel widget del Lettore Multimediale durante la riproduzione.
- Risolti rari casi in cui le icone delle Impostazioni Rapide venivano visualizzate in ordine errato.
- Corretta la risposta al tocco ritardata durante il gioco di Minecraft.
- Risolti occasionali problemi di rumore durante le chiamate.
- Migliorata la stabilità del sistema e l’affidabilità del Wi-Fi.
- Aggiornate le patch di sicurezza a settembre 2025.
Patch di settembre e poco più per OnePlus 13s
Nel mese di giugno, OnePlus ha presentato la variante “Global” di OnePlus 13T, ovvero OnePlus 13s. Lo smartphone, che è comunque rimasto circoscritto al mercato indiano, ha recentemente ricevuto un nuovo aggiornamento ancora con la OxygenOS 15 (basata su Android 15).
Questo aggiornamento va a rendere più fluida l’interfaccia utente in alcuni contesti, migliora l’esperienza d’uso con alcune novità (correttive e non) e garantisce maggiore sicurezza grazie all’implementazione delle patch di sicurezza aggiornate a settembre 2025.
Sblocca un nuovo livello di esperienza fluida
- Migliorate le animazioni quando tocchi gli Avvisi in tempo reale o le notifiche a schermo bloccato.
Lasciati conquistare dai dettagli
- Aggiunto un album mappa che ti consente di visualizzare su una mappa tutte le immagini con informazioni sulla posizione.
- Dopo aver impostato come pubbliche le foto nell’album “Privato”, queste riappariranno nelle loro posizioni originali, rendendole più facili da trovare.
- Ora puoi cambiare la tua password per la privacy su ogni pagina secondaria di “Spazio privato”, così come nell’album “Bloccato” in Foto.
- Ora puoi visualizzare il tempo di utilizzo giornaliero e settimanale in “Gestione app”, all’interno di “Gestione telefono”.
- Migliorato il layout dei pulsanti del pannello di controllo remoto in “Telecomando IR”.
Sistema
- Integrate le patch di sicurezza Android di settembre 2025 per migliorare la sicurezza del sistema.
Come aggiornare gli smartphone Nothing e OnePlus
Arrivati alla fine, rivediamo insieme la procedura per verificare la presenza di aggiornamenti (e procedere con gli stessi) sugli smartphone Nothing Phone (3) e OnePlus 13s.
- Se siete possessori di un Nothing Phone (3), potrete verificare la presenza dell’aggiornamento seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“.
- Per aggiornare gli smartphone OnePlus è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software”.