Nonostante non sia tra i produttori più noti per la costanza negli aggiornamenti software, Xiaomi ha sorpreso i suoi utenti con una novità inattesa: il rollout di Wear OS 5 per la gamma Xiaomi Watch 2 Pro lanciata nel 2023. Una scelta che ha colto molti di sorpresa, considerando che l’azienda non aveva dato garanzie chiare sul supporto a lungo termine dei propri smartwatch con sistema operativo Google.
La mossa restituisce ossigeno a una linea di dispositivi che, pur non essendo più recentissima, resta popolare grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Allo stesso tempo, però, il rollout solleva un paragone inevitabile con i concorrenti: mentre Xiaomi si ferma a Wear OS 5, marchi come Samsung e Google stanno già preparando i propri modelli di punta all’aggiornamento verso Wear OS 6. Una situazione che premia gli utenti Xiaomi, ma con un retrogusto agrodolce sul lungo periodo.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Xiaomi Watch 2 Pro riceve Wear OS 5: aggiornamento a sorpresa
La decisione di aggiornare il Watch 2 Pro a Wear OS 5 rappresenta un piccolo cambio di passo per Xiaomi, che in passato non ha brillato per trasparenza e continuità negli update. Fino a poche settimane fa, infatti, la community non aveva certezze sul futuro software degli smartwatch del brand, alimentando il timore che fossero già stati abbandonati.
L’arrivo di Wear OS 5 porta miglioramenti in termini di prestazioni, ottimizzazione energetica e maggiore compatibilità con le ultime app Google per il polso. Gli utenti che hanno già ricevuto l’update segnalano un sistema più fluido e reattivo, un dettaglio non trascurabile per un device di due anni fa.
Xiaomi resta un passo indietro rispetto ai concorrenti, ma il rilascio di Wear OS 5 sorprende positivamente la community, rafforzando la fiducia nel supporto software dei suoi wearable. Da alcune fonti si evince che anche il Watch 2 ha ricevuto l’aggiornamento a Wear OS 5, ma secondo diversi utenti online non è ancora disponibile in tutti i paesi, quindi la distribuzione globale rimane incerta.
Dai un’occhiata anche a: