Tramite un aggiornamento in distribuzione da qualche giorno, l’app Google Pixel Buds, essenziale per sfruttare al massimo le potenzialità delle cuffie Made by Google, guadagna una nuova interfaccia utente.

Il team di sviluppo ha modificato e riorganizzato le varie impostazioni dell’app companion, stravolgendone l’essenza ma solo grazie al nuovo linguaggo di design che sta per debuttare su Android.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

L’app Google Pixel Buds si aggiorna con una nuova UI

Oltre ad avere annunciato le Pixel Buds 2a e una nuova colorazione per le Pixel Buds Pro 2, che attendono anche un corposo aggiornamento a un anno dal debutto sul mercato, per le cuffie del colosso di Mountain View arrivano novità legate all’app compainion Google Pixel Buds.

Da qualche giorno è infatti in rollout la nuova versione 1.0.797529601 che porta con sé una riorganizzazione delle varie impostazioni legate alle cuffie, offrendo in generale un’esperienza d’uso migliorata a tutti gli utenti.

Tra le novità rientra una pagina rivista per l’equalizzatore che, rispetto al passato, perde i preset proposti come pulsanti su più righe: ora abbiamo un elenco a comparsa. Inoltre, la voce “Bilanciamento del volume” viene ricollocata e rinominata in “Equilibrio“. Di seguito riportiamo la vecchia schermata, poi vi lasciamo a due gallerie d’immagini dedicate alla nuova interfaccia utente.

Google Pixel Buds v1.0.744953521 - Android 16 QPR1 - UI Suono

La nuova interfaccia utente su Android 16

La nuova interfaccia utente su Android 16 QPR1

Il Material 3 Expressive fa la differenza

Non abbiamo commentato le due precedenti gallerie d’immagini per un solo motivo: l’interfaccia utente è praticamente identica sia su Android 16 che su Android 16 QPR1 ma con un aspetto che fa la differenza: il Material 3 Expressive.

Tutte le varie pagine sono identiche ma cambia la gestione dei colori dinamici, cambiano le icone di anteprima di cuffie e custodia, cambia il design dei pulsanti, cambia il design degli interruttori, cambia il design degli slider, cambia il modo in cui le varie impostazioni vengono proposte, ora dentro a tessere raggruppate per categoria.

D’altronde, le impostazioni delle Google Pixel Buds “vivono” all’interno delle impostazioni di sistema e, di conseguenza, il Material 3 Expressive può esistere solo se attivo nel sistema stesso (e su Android 16 stabile non lo è).

Per dare un’altra prova delle differenze legate al Material 3 Expressive, di seguito proponiamo la schermata Trova dispositivo interna alle impostazioni delle Google Pixel Buds: su Android 16 ha un design vecchio, mentre su Android 16 QPR1 presenta lo stesso design che aveva già con la precedente versione dell’app companion.

Google Pixel Buds v1.0.797529601 - Android 16 vs Android 16 QPR1

Come aggiornare l’app companion delle Google Pixel Buds

Per non rischiare di perdervi le novità dell’app companion Google Pixel Buds, tra cui l’introduzione dell’icona a tema, vi basterà aggiornare l’app tramite il Google Play Store, cercando l’app o raggiungendo la pagina dedicata tramite il badge sottostante.

Nel caso in cui non abbiate ancora ricevuto l’aggiornamento e avete fretta di ricevere l’icona a tema, potrete procedere al download e all’installazione manuale del file APK della più recente versione dell’app, già disponibile sul portale APKMirror (pagina raggiungibile a questo link).